Fiera Milano porta l’hockey in Piazza San Babila dal 3 al 5 ottobre

MILANO (ITALPRESS) – Una pista di hockey sul ghiaccio in San Babila a Milano. Così dal 3 al 5 ottobre, Fiera Milano trasforma una delle piazze centrali della città in un’arena olimpica con un evento aperto al pubblico: Ice Hockey Playground by Fiera Milano. Per tre giorni, cittadini, famiglie, turisti potranno partecipare gratuitamente a sessioni di training di hockey su ghiaccio sintetico, imparare le regole e giocare insieme alle atlete delle squadre femminili milanesi di hockey, Valchirie e Devils Milano.

Una finestra che anticipa le Olimpiadi invernali 2026. L’iniziativa, che ha il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, rappresenta anche l’occasione per il lancio del concorso a premi “Unlock the Olympic Winter Games”, che mette in palio – ogni giorno – biglietti per assistere alle gare di hockey su ghiaccio e di speed skating, discipline che saranno ospitate proprio all’interno delle venue olimpiche realizzate nel quartiere fieristico. “I Giochi Olimpici rappresentano uno dei momenti più alti di unità e condivisione a livello globale: un evento che supera confini e differenze, capace di riunire popoli e culture sotto i valori universali dello sport – commenta Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano – . Con Ice Hockey Playground vogliamo portare a Milano un assaggio di questa straordinaria energia, avvicinando la città a uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del mondo.

Le Olimpiadi sono anche un’occasione per investire sulla formazione dei giovani e per diffondere l’importanza dello sport come scuola di vita: un patrimonio di valori che resterà anche oltre i Giochi”. Fiera Milano, infatti, sostiene attivamente lo sport e i suoi valori attraverso la propria rete di eventi e con l’adesione al progetto “Italia dei Giochi”, promosso dalla Fondazione Milano Cortina insieme a CONI e al Comitato Italiano Paralimpico. “I Giochi di Milano Cortina 2026 sono un’occasione storica per la nostra città e per Fiera Milano – sottolinea Francesco Conci, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano – . Essere partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 significa contribuire a un progetto che si inserisce perfettamente anche nel nostro piano strategico, volto a sviluppare sempre di più il settore dell’intrattenimento e a diversificare le nostre attività. L’eredità che queste Olimpiadi ci lasceranno ci permetterà di ampliare ulteriormente questo percorso, valorizzando le nostre venue e rafforzando il ruolo di Fiera Milano come piattaforma internazionale dove sport, cultura e spettacolo si incontrano e lasciano un segno duraturo”. “Con Ice Hockey Playground la città fa un passo in più nella preparazione dell’atmosfera olimpica – dice Martina Riva, assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano – . Non è soltanto una pista da hockey in piazza: è un messaggio forte e chiaro.

I Giochi di Milano Cortina 2026 saranno un patrimonio per tutta la città, capaci di lasciare in eredità non solo nuove infrastrutture, ma una rinnovata cultura dello sport. Vogliamo che sempre più bambini, ragazzi e famiglie possano scoprire le discipline invernali e vivere lo sport come diritto e come opportunità di crescita. Accessibilità, inclusione e partecipazione sono il cuore dei valori olimpici: portarli oggi nel centro di Milano significa renderli concreti e vicini a tutti. Un ringraziamento particolare a Fiera Milano per aver reso possibile questa iniziativa e per il ruolo che svolgerà, come partner olimpico e sede di gara, nel costruire una legacy che resterà a Milano ben oltre i Giochi”.

Si stima che Milano Cortina 2026 porterà oltre 5,3 miliardi di euro di impatto economico a Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, di cui 1,1 miliardi destinati alla spesa immediata sul territorio durante i Giochi, 1,2 miliardi a flussi turistici nei 12-18 mesi successivi e 3 miliardi di valore infrastrutturale. Fiera Milano, oltre ad essere partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, sarà protagonista come venue olimpica, ospitando le gare di speed skating e quelle di hockey su ghiaccio, oltre alle attività di accoglienza per media e delegazioni internazionali.

– Foto xm4/Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]