ROMA (ITALPRESS) – “La siderurgia italiana guida la transizione green ed è all’avanguardia in Europa con 34 impianti che producono con forni elettrici, ora siamo impegnati nella sfida più difficile, che riguarda la ex Ilva, su cui grava la pesante eredità di Mittal, certificata in oltre 4 miliardi di danni”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del question time alla Camera. “Se riusciremo anche in questo obiettivo, l’Italia diventerà il primo Paese europeo a produrre solo acciaio green”, ha aggiunto.
“Come riconosciuto in questi giorni, praticamente da tutti o quasi, anche da coloro che nei mesi scorsi sbeffeggiano lo strumento, il piano transizione 5.0 adesso è considerato una misura popolare molto gradita dalle imprese, di cui non poterne fare a meno – ha proseguito Urso – Gli stessi che la hanno osteggiata, oggi la reclamano, definendola persino come il piano industriale più importante del Pnrr. Le cifre lo dimostrano: sono oltre 15.000 le imprese che hanno prenotato i crediti di imposta dei piani transizione 4.0 e transizione 5.0, per un valore che supera i 5,5 miliardi di agevolazioni. Noi ci impegniamo a soddisfare le esigenze di tutte le imprese”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).












