ROMA (ITALPRESS) – “L’incontro con il mio omologo, il segretario alla Difesa del Regno Unito, John Healey, è stato molto positivo. Al centro della discussione vi erano le questioni relative alla sicurezza in Europa, con particolare attenzione all’Ucraina, al Mediterraneo allargato e al Medio Oriente. Sul tema dell’Ucraina, ho ribadito il fermo sostegno al Paese, sottolineando la necessità che il nostro supporto sia chiaro, pragmatico e coerente con la realtà della situazione, senza anticipare sviluppi in maniera avventata”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto. “Abbiamo inoltre affrontato il tema del GCAP, il caccia di sesta generazione che coinvolge Italia, Giappone e Regno Unito. Per il cui sviluppo tecnologico, che procede spedito, diventano centrali i più moderni strumenti per il ‘collaborative working enviroment’ di cui ci stiamo dotando con UK e Giappone”, spiega il ministro.
“Infine, è stata ribadita la positiva collaborazione industriale e militare tra le forze armate italiane e britanniche, sia in termini di addestramento sia di esercitazioni congiunte. È stata proposta la possibilità di rinnovare le attività svolte lo scorso anno in Australia e in Giappone”, conclude Crosetto.
CROSETTO A LONDRA PER LA RIUNIONE DEL GRUPPO DI CONTRATTO PER LA DIFESA DELL’UCRAINA
Il Ministro della Difesa Guido Crosetto è a Londra per partecipare alla riunione del Gruppo di Contatto per la Difesa dell’Ucraina. “Un appuntamento cruciale per riaffermare il sostegno dell’Italia a Kiev e per rafforzare la cooperazione internazionale volta a garantire stabilità e sicurezza globali”. E’ quanto si legge in un post del ministero sui social.
“La priorità è fermare la guerra. L’Italia sostiene un cessate-il-fuoco duraturo e guarda già alla ricostruzione: un’Ucraina libera e prospera significa infrastrutture vitali rimesse in piedi per un futuro stabile e sicuro. Fino a quando non ci sarà una tregua ed una pace giusta e duratura, l’Italia continuerà a supportare l’Ucraina nella sua battaglia per difendere il proprio territorio. L’Italia è pronta a promuovere quelle garanzie di sicurezza necessarie a proteggere il popolo ucraino”, ha detto il ministro.
La partecipazione italiana a questo vertice, spiega il ministero, “rappresenta non solo un segnale concreto di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, ma anche l’impegno a proseguire il dialogo con gli alleati e i partner internazionali per costruire un percorso che porti a una pace condivisa e sostenibile”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).