Coppa del mondo paralimpica in Thailandia, l’Italia a squadre chiude con un oro nel fioretto e un argento nella spada

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia ha chiuso con una sontuosa “doppia cifra”, ben 10 medaglie, la tappa di Coppa del Mondo Paralimpica di Nakhon Ratchasima, che ha inaugurato la stagione internazionale 2025-2026 della scherma in carrozzina. Nella quarta e ultima giornata della kermesse thailandese, dedicata alle gare a squadre con formula Open (Mixed Team con due uomini e due donne in formazione), gli azzurri hanno conquistato l’oro nel fioretto e l’argento nella spada. Il quartetto dell’Ital-fioretto, composto da Andreea Mogos, Sofia Garnero, Emanuele Lambertini e Michele Massa, ha letteralmente dominato la competizione. Superati gli ottavi per diritto di ranking, gli azzurri hanno battuto il Brasile nei quarti per 20-5 e si sono ripetuti in semifinale contro la Corea, imponendosi 20-8. L’ultimo atto ha visto la squadra italiana dominare anche la Francia, con il risultato di 20-4, facendo così risuonare per la sesta volta in quattro giorni l’Inno di Mameli a Nakhon Ratchasima.

Ottima prestazione anche dell’Italia della spada, in pedana con Julia Markowska, Sofia Garnero, Emanuele Lambertini e Michele Massa. Gli azzurri, ammessi di diritto ai quarti di finale, hanno disputato un grande assalto contro il Giappone vincendo con il punteggio di 20-16. In semifinale, opposti alla Corea, gli spadisti italiani si sono imposti 20-17 andandosi a giocare il match per l’oro. L’Italia si è fermata solo in finale al cospetto dei padroni di casa della Thailandia (20-11), conquistando così con un argento prezioso. Solo nella sciabola il team azzurro non era in gara, causa il forfait prima della partenza a cui è stato costretto Andrea Jacquier. Scorrono così i titoli di coda su un grande weekend internazionale per l’Italia della scherma paralimpica guidata dai CT Alessandro Paroli per il fioretto, Antongiulio Stella per la sciabola e Michele Tarantini per la spada, supportati nella trasferta asiatica dal medico Nicolò Piacentini e dal fisioterapista Christian Lorenzini.

Un lungo fine settimana iniziato giovedì con un tris d’oro e un argento: meravigliosa la doppietta dei fiorettisti nella categoria A con il trionfo di Luca Platania Parisi dopo un derby di finale vinto all’ultimo respiro, per 15-14, su Emanuele Lambertini, che si è preso la piazza d’onore, e i successi di Andreea Mogos nella sciabola femminile B e di Michele Massa nel fioretto maschile B. Poi, venerdì, l’oro di Edoardo Giordan, che ha dominato nella sciabola maschile categoria A, e il bronzo di Julia Markowska nella spada femminile B. Infine, ieri, la “doppietta” di Andreea Mogos, che dopo la sciabola si è presa anche il fioretto femminile categoria B, e l’argento di Michele Massa nella spada maschile B, prima delle soddisfazioni a squadre di oggi. Ottime premesse per la prossima tappa di Coppa del Mondo Paralimpica, che sarà “in casa”, dal 19 al 22 febbraio, sulle pedane di Pisa.

– foto ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]