Citroèn Ami nelle scuole per sostenere lo sviluppo sostenibile

MILANO (ITALPRESS) – Citroèn Ami – 100% èlectric ha creato una vera e propria rivoluzione di settore e rappresenta una risposta innovativa alle sfide della mobilità urbana. In Italia, dove il lancio commerciale è avvenuto meno di un anno fa, continua a riscuotere un grande successo di pubblico. Dopo ottimi risultati raggiunti a fine 2021, nell’anno del suo lancio in Italia, con oltre 4.000 ordini e la leadership nel suo segmento, anche nei primi due mesi del 2022 conferma lo straordinario apprezzamento ricevuto da parte del pubblico italiano e si conferma leader nel mercato dei quadricicli elettrici, con una quota pari al 75% nel cumulo gennaio-febbraio 2022. In Italia Citroèn Ami – 100% èlectric è protagonista di un progetto didattico educativo molto importante, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado, sulla mobilità elettrica e la sostenibilità ambientale. Si tratta della nuova campagna educational “GènerationAMI – a scuola di electric mobility”, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica e in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 sullo sviluppo sostenibile, fortemente voluta Citroèn Italia per essere vicina alle nuove generazioni.
Citroèn Italia ha deciso di sviluppare “GènerationAMI – a scuola di electric mobility” perchè condivide il principio di sensibilizzare i giovani su tematiche estremamente attuali e importanti quali la sostenibilità ambientale. Gestita e sviluppata in collaborazione con NEWAYS, www.neways.it , società di comunicazione e progetti educativi, l’iniziativa coinvolge 700 classi e più di 17.000 studenti sul territorio nazionale. “Crediamo molto in questo progetto perchè pensiamo che un’appropriata formazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale sia fondamentale per fornire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per diventare futuri automobilisti informati e responsabili. Citroèn Ami-100% èlectric è l’oggetto ideale per questa iniziativa perchè rappresenta la soluzione facile, moderna e anticonformista per una mobilità senza emissioni, anche per i più giovani, dai 14 anni in su” dichiara Alessandro Musumeci, Marketing Manager di Citroèn Italia.
Il progetto didattico si sviluppa nelle Scuole Secondarie di II grado in due modalità: la prima prevede l’invio a tutte le classi aderenti di un kit didattico digitale, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare i più giovani su temi di estrema attualità come la sostenibilità ambientale, la mobilità elettrica e la qualità della vita.
Le tematiche affrontate nel kit e sostenute da Citroèn sono in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e in particolare con l’Obiettivo 7 “Energia pulita e accessibile” e con l’Obiettivo 11 “Città e Comunità Sostenibili”.
Nello specifico, le schede didattiche evidenziano, tra gli altri argomenti, le problematiche attuali del traffico congestionato nei centri urbani e il conseguente inquinamento che ne deriva, per poi proporre una soluzione, ovvero la mobilità elettrica con zero emissioni a tutto vantaggio dell’ambiente, della salute dei cittadini e del comfort di guida. All’interno del kit è presente anche un questionario finale, grazie al quale i ragazzi potranno testare il loro apprendimento sui contenuti del progetto e ricevere un attestato di partecipazione che dà il diritto ad ottenere i Crediti Formativi. La compilazione di tale questionario permette, inoltre, agli studenti di partecipare al Concorso a Premi GènerationAMI che mette in palio per 1 vincitore estratto tra tutti i partecipanti, che avranno risposto correttamente alle domande, un comodato d’uso gratuito di 6 mesi di Citroèn AMI e un voucher di 500€ per l’acquisto di premi tecnologici per la scuola del vincitore.
Il progetto prevede inoltre un tour di 10 incontri formativi in 10 differenti Scuole aderenti all’iniziativa, per approfondire con i ragazzi e le ragazze i segreti della guida elettrica, con la possibilità di effettuare Test Drive a bordo del veicolo elettrico Citroèn Ami – guidabile solo con patentino AM a partire dai 14 anni – accompagnati da driver professionisti direttamente nel cortile o parcheggio dell’istituto.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]