Cina: debutta con successo tecnologia di sicurezza per trasporto aereo di batterie al litio

WUHAN (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – Un volo cargo che trasportava batterie al litio dotate di un nuovo sistema attivo di sicurezza è decollato martedì da un aeroporto della Cina centrale, segnando una svolta nella risoluzione degli ostacoli globali riguardanti il trasporto aereo sicuro di prodotti energetici a rischio.

Il volo cargo di SF Express è partito dall’aeroporto internazionale di Ezhou Huahu, il primo aeroporto cinese dedicato al trasporto merci, situato nella provincia di Hubei. Questo volo inaugurale è coinciso con l’apertura, lo stesso giorno a Ezhou, di un seminario sulle catene di approvvigionamento logistiche del trasporto aereo di batterie di alimentazione, nel quale esperti del settore e rappresentanti delle imprese hanno discusso delle difficoltà nello sviluppo e delle soluzioni.

In qualità di maggiore produttore mondiale di batterie di alimentazione, la Cina ha visto la produzione totale della sua industria delle batterie al litio superare 1,2 trilioni di yuan (circa 170 miliardi di dollari) nel 2024. I dati hanno inoltre mostrato che il volume del trasporto aereo di batterie al litio in Cina è aumentato del 21,26% su base annua a 645.000 tonnellate nel 2024.

Tuttavia, il rischio intrinseco di combustione ed esplosione ha costretto i regolatori a classificare questi prodotti come merci ad alto rischio, limitando così l’efficienza logistica.

Per affrontare queste sfide, il progetto è stato inserito come iniziativa nazionale chiave di ricerca e sviluppo per il periodo del 14esimo Piano Quinquennale (2021-2025) ed è guidato dalla Chongqing Jiaotong University, con la partecipazione del gigante delle batterie CATL e dell’Accademia cinese di Scienza e Tecnologia dell’Aviazione Civile.

Wu Jinzhong, responsabile del progetto e professore alla Chongqing Jiaotong University, ha affermato che il team ha affrontato tre ostacoli principali: meccanismi poco chiari di fuga termica, guasti dei materiali e delle strutture, e carenza di tecnologie di test. Ciò è stato possibile grazie alla creazione di un sistema completo di protezione della sicurezza.

Il sistema di protezione intelligente utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per monitorare in tempo reale 12 indicatori chiave come temperatura ed emissioni di gas, ottenendo avvisi di rischio nell’ordine dei millisecondi e attivando automaticamente misure di contenimento d’emergenza per bloccare la fuga termica alla fonte, superando così i metodi tradizionali di sicurezza passiva.

Yuan Shuai, ricercatore dell’Accademia cinese di Scienza e Tecnologia dell’Aviazione Civile, ha confermato che questa tecnologia colma un vuoto fondamentale nell’industria nazionale e colloca la Cina all’avanguardia internazionale nella sicurezza aeronautica dei materiali pericolosi.

Evidenziando l’impatto economico di questa innovazione, Zhao Ning, vicepresidente di SF Express, ha osservato che il volo decollato da Ezhou martedì è arrivato a Shenzhen, polo manifatturiero e tecnologico della Cina meridionale, in due ore, migliorando l’efficienza di consegna di quasi l’80% rispetto al trasporto terrestre convenzionale.

Il volo pilota di successo ha dimostrato una soluzione praticabile per la distribuzione rapida delle batterie di alimentazione, segnando la transizione di questa tecnologia dal laboratorio all’applicazione industriale.

Wu ha affermato che la tecnologia è destinata a una promozione su scala nazionale per guidare la standardizzazione della catena di approvvigionamento delle batterie.

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]