mercoledì, Aprile 30, 2025

Lavoro & Welfare

IL PESO DELLE PENSIONI NEGLI SCENARI FUTURI

Nel 2018, il rapporto occupati/pensionati si e' attestato sull'1,45, valore molto prossimo a quell'1,5 individuabile come traguardo cui tendere per la stabilita' di medio-lungo termine del sistema.

CIDA E ADAPT, UN OSSERVATORIO PER IL LAVORO CHE CAMBIA

La partnership ha l’obiettivo di analizzare le varie esperienze a livello territoriale e tradurle in proposte concrete, normative e contrattuali, prendendo in considerazione le...

LUCA PESENTI E IL BIG BANG DEL WELFARE AZIENDALE

Il Big Bang del welfare aziendale è avvenuto nel 2016. Oggi dopo tre anni dalla Legge di Bilancio che ha cambiato il mondo (e...

GIMBE “IN MANOVRA PERSONALE SANITARIO E LEA, I GRANDI ASSENTI”

Il testo della Legge di Bilancio 2020 approda in Parlamento con buone nuove per la sanità pubblica: implicitamente confermati i € 3,5 miliardi di...

FONDAZIONE CESARE POZZO, MUTUALITÀ PER WELFARE INCLUSIVO

La Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità, costituita nel 2008 su iniziativa della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, al fine di consolidare la rete per...

ASSITECA, WELFARE È VALORE AGGIUNTO PER I BROKER ASSICURATIVI

Assiteca è il primo gruppo italiano nel mercato del brokeraggio assicurativo, specializzato nella consulenza sulla gestione dei rischi d’impresa. La società è tra i...

BOTTINI “GLI SPECIALISTI INVESTONO IN WELFARE”

AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) è presente sull’intero territorio nazionale con quasi duemila soci e 18 sezioni regionali. Fondata nel 2002 per iniziativa di otto...

QUOTA 100, TRE MILIARDI DI RISPARMI IN DUE ANNI

"Cosa bisogna fare di queste risorse compete alla politica. Mi aspetterei una riallocazione nel settore pensionistico", dice il presidente dell'Inps, Tridico.