venerdì, Luglio 11, 2025

Lavoro & Welfare

Welcome Italia, il welfare a tempo indeterminato

In attesa della 5a edizione del Welfare Index PMI 2020, abbiamo incontrato alcune delle realtà che si sono contraddistinte come Welfare Champion nell’edizione 2019....

Massagli “Il 60% dei buoni pasto cartacei sarà digitale”

Emmanuele Massagli, presidente di Aiwa e Anseb (Associazione nazionale società emettitrici buoni pasto) chiarisce alcuni punti del dibattito odierno sui buoni pasto a seguito...

Smart Working, emergenza o cambiamento necessario?

La modalità di lavoro in smart working, portata al centro dell’attenzione dall’emergenza Coronavirus con il DPCM del 25 febbraio 2020, è largamente applicata in...

Fondi pensione? Maré ci pensa e boccia (a metà) Mucchetti

Massimo Mucchetti all’inizio del mese di gennaio ha lanciato una sassata nello stagno della previdenza complementare. A differenza del tormentato mondo delle “pensioni”, intese...

Zurich4care, il nuovo business per la mutualità

Zurich Italia lancia Zurich4Care, un modello di business assicurativo basato su un nuovo approccio alla mutualità, per affrontare un problema che riguarda milioni di...

Covip, manuale per controllo investimenti della casse

L’iniziativa riguarda l’avvio di una procedura di pubblica consultazione sul nuovo Manuale delle Segnalazioni statistiche e di vigilanza sugli investimenti delle Casse professionali.

Assoprevidenza e Cndcec a tutela diritti azionisti istituzionali

L'obiettivo è contribuire alla promozione, coordinamento e sviluppo della partecipazione attiva degli investitori nella vita corporativa delle società quotate in cui investono.

Il welfare ecosostenibile che ripaga

I lavoratori della G.D di Bologna che raggiungono il posto di lavoro a piedi, in bicicletta, a bordo di auto condivisa o con mezzi pubblici potranno accumulare punti convertibili in un bonus di 200 euro.