martedì, Novembre 18, 2025

Agroalimentare

Visite in frantoio e itinerari tra gli uliveti, l’oleoturismo piace al...

BARI (ITALPRESS) - L'olio extravergine d'oliva non è solo un prodotto simbolo della dieta mediterranea, ma anche un potente motore di sviluppo turistico per...

A 86 anni si iscrive alla Scuola di formazione del Consorzio...

ROMA (ITALPRESS) - All’età di 86 anni sogna di aprire un suo caseificio e si è iscritta alla nuova edizione del corso di formazione...

Barilla annuncia le startup vincitrici del programma Good Food Makers 2025

PARMA (ITALPRESS) - Dopo mesi di scouting e selezione, Barilla ha annunciato le tre aziende vincitrici della settima edizione di Good Food Makers, il...

Confagricoltura, a Ecomondo le sfide per il futuro della filiera

RIMINI (ITALPRESS) - La sfida di allineare sostenibilità e competitività del settore agroalimentare è stata al centro dei lavori di Confagricoltura a Ecomondo. "Oggi...

L’AI per i musei e archivi d’impresa, seminario di Museimpresa e...

PARMA (ITALPRESS) - L'Intelligenza Artificiale entra nel mondo della cultura d'impresa non come semplice tecnologia, ma come strumento capace di scrivere un miglior racconto...

Cia-Agricoltori Italiani al Giubileo dell’Agroambiente: “Investire sui giovani per nutrire il...

ROMA (ITALPRESS) - Garantire cibo per tutti, difendere la terra e trasmettere ai giovani il valore e la dignità della professione agricola: è la...

Lollobrigida “Altri 10 milioni per rafforzare la filiera nazionale del grano...

Nel 2025, le risorse complessive destinate alla filiera del grano duro ammontano così a 20 milioni di euro

La “Fragola della Basilicata” ottiene il marchio Igp

"Si tratta di un traguardo storico per l'agricoltura lucana" ha dichiarato Carmine Cicala, assessore regionale alle Politiche agricole, alimentari e forestali.