Home La Barba al Palo di Italo Cucci
Son tanti e rumorosi quelli che non vedono l'ora che gli sia restituita la domenica e la partita di pallone. Tantissimi quelli che silenziosi attendono il ripristino del sabato. Già: la febbre del sabato sera, definizione travoltiana che per...
Gigi Simoni ha sempre fatto parte di un piccolo club di miei amici classe 1939 che di solito festeggia in solitudine con un bicchiere di vino. Lui se n'è andato troppo presto dopo aver già messo un dubbio sul...
Il Coronavirus non è solo letale. Puoi cavartela ma nel tempo accusare altri fastidì. Ad esempio, vuoti di memoria. O sbalzi di personalità. C'è il "rinco" aggravato, c'è l'onesto pentito. Che diventa ladro. Personaggi così ce ne sono di...
Nessun trionfalismo. Diciamocelo sottovoce: sì, si giocherà. Dieci formule per spiegare, da parte del ministro, dei suoi fedeli, anche dei suoi nemici. La verità? Mi hanno insegnato: risposte semplici e chiare. Hanno vinto i tedeschi, ha vinto Haaland, il...
La liberazione dal lockdown, il diktat del 9 marzo che sanciva il "tutti in casa", ci ha riportato a un'atmosfera quasi naturale: si sprecano le sensazioni positive registrate dopo il primo caffè al bar, dopo il ritorno al ristorante...
E i campi verdi all'improvviso son diventati Parchi delle Rimembranze. Sembrava una piacevole evasione, la ricerca del tempo perduto: è diventata un'intrusione di realtà archiviate - neanche sogni - nella dolorosa attualità. Non c'è stata partita, fino al gol...
Sono tornato al bar, finalmente. E' già quasi pronto a rifarsi bar sport e mi hanno chiesto - convinti della mia potenza - se sono pronto a far ripartire il campionato. E anche di Haaland, naturalmente: sarà dell'Inter o...
Ricordate Magath? Non sono juventino ma quel gol, il 25 maggio del 1983, lo presi da italiano: uno schiaffo, un'umiliazione cocente. Eravamo arrivati a Atene a decine di migliaia, io da solo, narratore di circostanza. I colleghi piemontesi stendevano...