Bernini “Le Afam sono il cuore pulsante del nuovo umanesimo italiano”

ROMA (ITALPRESS) – “Dopo Padova, sogno di portare le AFAM a Petra, per un grande evento simbolico nel cuore della storia. Perché l’arte è un ponte tra i popoli, tra il visibile e l’invisibile, tra la tradizione e il futuro”. Così la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha concluso AFAM Futura – What a Wonderful World, l’evento nazionale promosso dal MUR e dedicato all‘alta formazione artistica, musicale e coreutica, ospitato oggi al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova.

Una giornata di musica, teatro, danza, design e dialogo che ha riunito le eccellenze delle Accademie di Belle Arti, dei Conservatori, degli ISIA, dell’Accademia Nazionale di Danza e dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, con la partecipazione di artisti come Paolo Fresu, Monica Guerritore, Michelangelo Pistoletto, Andrea Roncato. Un settore in crescita, con un aumento costante dei fondi di finanziamento e numero di iscritti, anche internazionali. “La riforma delle AFAM – ha dichiarato Bernini – non è solo un atto normativo: è un atto culturale e politico”.

“Stiamo costruendo un sistema sempre più assimilato, di fatto, a quello universitario, perché arte e scienza sono due linguaggi dello stesso alfabeto: quello della conoscenza. Le AFAM non sono una nicchia, sono una frontiera dell’alta formazione. Vogliamo riconoscere la centralità di istituzioni che sono partner essenziali del nostro ecosistema accademico. Arte e scienza insieme alimentano la passione per la conoscenza e l’innovazione di cui il Paese ha bisogno”.

L’evento AFAM Futura ha segnato il primo grande appuntamento di una stagione di rinnovamento strutturale e culturale per il sistema artistico italiano, destinato a rafforzare il dialogo tra arte, università e impresa, e a consolidare la dimensione internazionale delle nostre istituzioni creative.

What a Wonderful World – ha concluso Bernini – non è solo il titolo di un evento. È una visione. Quella di un’Italia che sa unire arte e conoscenza, libertà e responsabilità, bellezza e impatto. E che da Padova a Petra vuole portare nel mondo la sua straordinaria capacità di creare futuro”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]