“Garantire agli associati una comunicazione tempestiva e continua sulle attività della Federazione; tenere alta l’attenzione del Governo sulla particolarità della crisi del nostro settore e dei suoi attori valorizzando il ruolo dell’allestitore; realizzare nuove collaborazioni con i quartieri fieristici in modo che gli associati possano avere corsie di accesso privilegiate e facilitate; difendere il mercato da possibili iniziative che, sfruttando le preoccupazioni per il contagio, rendano di fatto le fiere meno accessibili agli allestitori. Impegni che hanno le loro radici nelle attività dei Consigli e dei Presidenti precedenti e che si pongono nella storia e nella qualità del lavoro di tutta l’associazione”. Questi gli obiettivi del neo presidente di Asal Assoallestimenti, Sandro Stipa, eletto nel corso dell’assemblea che ha portato all’insediamento del successore del presidente uscente Massimiliano Vaj.
“La drammatica crisi che il settore vive a causa della pandemia e della sospensione e dell’annullamento delle manifestazioni fieristiche e di ogni evento pubblico – ha spiegato il presidente uscente Vaj nella sua relazione conclusiva – ha numeri impressionanti con il fatturato dei nostri allestitori fermo da febbraio 2020 e con prospettive di ripresa ogni giorno più lontane”.
L’assemblea generale ha eletto anche il Consiglio di Presidenza, composto da: Marco Fogarolo (Fogarolo allestimenti), Katia Celli (Fontemaggi), Laura Calzavara (Punto Ciemme Arreda), Massimiliano Onestini (Opr Allestimenti), Federico Sammarchi (Arredart Studio), Emanuele Silvestri (Contest), Luca Perreca (Allestimenti Benfenati), Giovanni Vita (Tecnolegno Allestimenti).
(ITALPRESS).
Asal, Sandro Stipa eletto presidente
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]