ALTOMONTE (COSENZA) (ITALPRESS) – Domani presso l’Hotel Ristorante Barbieri di Altomonte (Cosenza) si terrà l’incontro pubblico “Legami e Reti di Comunità per lo sviluppo locale”, promosso dall’Associazione I Sud del Mondo ETS nell’ambito del propria attività progettuale.
L’appuntamento, in programma per le ore 18:30, sarà dedicato a un tema di grande attualità e prospettiva: il Turismo delle Radici, un’opportunità strategica per valorizzare i territori, rafforzare i legami con le comunità di origine e promuovere lo sviluppo locale sostenibile. Il dibattito, dopo i saluti introduttivi, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori del mondo accademico, istituzionale e associativo: Pompeo Torchia, Presidente Associazione I Sud del Mondo ETS; Giuseppe Galati, Responsabile Scientifico Associazione I Sud del Mondo ETS; Franco Rubino, Direttore Dipartimento Scienze Aziendali e Giuridiche Unical; Tullio Romita, Presidente corso Scienze Turistiche e Sistemi Turistici di Destinazione; Claudio Pisapia, Direttore Culturalitalia e coordinatore del corso Executive Manager di Destinazione
Alle ore 19:00 è prevista la cerimonia di consegna di riconoscimenti, ideati dai Maestri Orafi Michele e Antonio Affidato, un momento di valorizzazione delle personalità che si sono distinte nel campo della promozione territoriale e culturale. “Il Turismo delle Radici rappresenta una straordinaria occasione per rafforzare i legami con le comunità italiane all’estero e al tempo stesso generare valore economico, sociale e culturale per i nostri territori” ha dichiarato Pompeo Torchia, Presidente de I Sud del Mondo ETS.
– foto ufficio stampa Associazione I Sud del Mondo Ets –
(ITALPRESS).