A FIUMICINO AL VIA “SCACCHI AL VOLO”

 Giocare a scacchi in attesa del volo in partenza, sfidare degli sconosciuti e fare amicizia o imparare i primi rudimenti del gioco tramite istruttori qualificati: è questa “Scacchi al volo”, la nuova iniziativa inaugurata oggi presso il molo B dell’aeroporto di Roma Fiumicino, un nuovo appuntamento di intrattenimento organizzato da Aeroporti di Roma, in collaborazione con Roma Capitale e la Federazione Scacchistica Italiana, per i passeggeri del Leonardo da Vinci.

Per tutta la prossima settimana, dal 23 al 27 luglio, dalle 10 alle 17, i viaggiatori in partenza dall’area di imbarco B di Fiumicino potranno trascorrere il tempo prima del volo sfidandosi su 10 scacchiere, allestite in appositi corner destinati all’iniziativa. Il ciclo di appuntamenti programmati per i prossimi giorni prevede inoltre la presenza di due istruttori della Federazione Scacchistica Italiana che intratterranno i viaggiatori con micro lezioni sui principi basilari, le mosse più strategiche e la filosofia delle 64 caselle in bianco e nero.
Tra le postazioni, nell’area di imbarco B, c’è anche una una scacchiera gigante a disposizione del pubblico.
L’iniziativa è stata inaugurata con una esibizione dei Grandi Maestri (massimo titolo mondiale) Lexy Ortega di Roma (campione italiano 2009) e Roberto Mogranzini di Perugia. I due campioni si sono sfidati in un match su tre partite, appassionando i viaggiatori presenti, insieme al Direttore Airport Management di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato, e all’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi del Comune di Roma, Daniele Frongia.

“Oggi è una occasione speciale, insolita perché presentiamo una novità assoluta per gli aeroporti: siamo i primi in Italia e credo in Europa a organizzare ‘Scacchi al volo’. Gli scacchi sono un gioco dalla visione cosmopolita che trova nel nostro aeroporto una location ideale. E’ una cosa bella per l’Aeroporto di Fiumicino che speriamo di ripetere in futuro” ha dichiarato il Direttore Airport Management di Aeroporti di Roma, Ivan Bassato.
“Il Progetto “Scacchi al Volo”, che si inquadra in una strategia complessiva di miglioramento della qualità del tempo trascorso in aeroporto, incontra il nostro grande favore come momento non solo ludico, ma a pieno titolo sportivo, essendo il gioco degli scacchi, ormai, una vera e propria disciplina sportiva riconosciuta dal CONI. Bisogna ringraziare e fare i complimenti ad Adr per il lavoro che stanno realizzando e che è riconosciuto anche dai tantissimi premi ricevuti, che rendono l’aeroporto una bellissima porta di ingresso alla città di Roma. E’ un lavoro di cui noi siamo molto orgogliosi” ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, Daniele Frongia.

Luigi Maggi, presidente Comitato Regionale Lazio della Federscacchi ha aggiunto: “Siamo onorati di poter contribuire all’iniziativa ‘Scacchi al volo’ e poter collaborare con Aeroporti di Roma per questo importante intrattenimento ludico e culturale, in un aeroporto che, per di più, è dedicato a Leonardo da Vinci di cui si hanno notizie storiche come appassionato giocatore”.
“Scacchi al volo” rientra nel programma di iniziative messe in campo dalla società Aeroporti di Roma per migliorare la qualità del tempo trascorso in aeroporto. Una caratteristica, quella di promuovere le iniziative culturali programmate sulla città, che ha inciso anche sulla scelta di Fiumicino come Best Airport 2018 nell’ambito del più importante riconoscimento di categoria indetto dall’Airport Council International.

Con Aeroporti di Roma siamo molto orgogliosi di ospitare questa nuova attività in aeroporto, nel molo B, dove abbiamo i voli nazionali ed europei di Alitalia e di altre compagnie aeree dell’alleanza SkyTeam e devo dire che è un qualcosa di innovativo, che non abbiamo mai visto in altri aeroporti europei. Lo facciamo qui a Fiumicino per la prima volta e ci fa particolarmente piacere associare il nome di Roma e di Roma Fiumicino con l’attività e il gioco, e lo sport degli scacchi” ha detto Ivan Bassato, Direttore Airport Management di Aeroporti di Roma – Siamo fiduciosi che riscontreremo l’interesse di tanti passeggeri, ci sarà la possibilità in diverse posizioni di questo molo di cimentarsi con le scacchiere per poco tempo o per molto tempo, in ragione di quanto dura il transito, e di conoscere anche persone nuove. Una attività internazionale, cosmopolita, all’interno di un aeroporto che ha questa vocazione, che ogni anno ospita 40 milioni e più di passeggeri e che ha ottenuto per questo numerosi riconoscimenti per la qualità dei servizi che eroghiamo. Devo dire -ha concluso Bassato- che questa iniziativa così innovativa, che ha un aspetto ludico e anche divertente, attirerà appassionati e contribuirà a costruire l’immagine di un aeroporto che eroga servizi di qualità”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]