Al via i tavoli territoriali in vista del nuovo piano Regionale dei Trasporti, Manca: “Fase fondamentale”

SASSARI (ITALPRESS) – Con l’incontro di oggi si apre una fase fondamentale dell’iter di approvazione del nuovo Piano Regionale dei Trasporti. Il principale strumento strategico di pianificazione per la mobilità delle persone e il trasporto delle merci nell’Isola si arricchisce dei contributi di enti locali, cittadini, imprese e associazioni”. Lo ha detto l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, che oggi ha presieduto il primo degli 8 tavoli territoriali previsti in vista dell’approvazione di un nuovo Piano Regionale dei Trasporti.

All’incontro odierno, che si è tenuto presso l’aula magna Barbieri del dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, erano presenti anche l’assessore degli Enti Locali, Francesco Spanedda, il primo cittadino di Sassari, Giuseppe Mascia, sindaci e rappresentanti delle amministrazioni locali e il magnifico rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti che ha portato i saluti istituzionali. Lo schema di piano, approvato dalla Giunta Regionale nei mesi scorsi, una volta concluso il suo iter, coprirà un orizzonte temporale di 15 anni, dal 2026 al 2040, e traccerà il percorso che la Sardegna intende seguire per avere una mobilità più efficiente, capillare e maggiormente rispondente alle esigenze della popolazione. Cittadini, imprese, enti locali e associazioni potranno dare il proprio contributo attraverso delle osservazioni che si possono inviare fino al 22 dicembre via PEC

“Abbiamo predisposto uno schema preliminare di Piano basato su dati e indicatori precisi con l’obiettivo di offrire non solo un miglioramento delle condizioni di trasporto attraverso ogni mezzo – spiega Manca – ma anche una prospettiva di crescita per l’Isola e la sua economia. Come dico spesso i trasporti non sono fini a sé stessi ma sono un mezzo indispensabile per lo sviluppo economico e sociale di un territorio”.

Questa settimana i prossimi Tavoli si svolgeranno a Tortolì giovedì 20, alle ore 16 al Teatro San Francesco, e a Cagliari venerdì 21, ore 9 Aula Magna Liceo Dettori. Nella prossima settimana incontri a Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro.

-Foto Regione Sardegna-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]