BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) – “Sul fronte della mitigazione, per la riduzione delle emissioni riteniamo indispensabile seguire il principio della neutralità tecnologica. E a Belem, insieme a Brasile e Giappone, portiamo un’iniziativa: la Belem “4 per” che mira a quadruplicare l’uso globale dei biocarburanti sostenibili che costituiscono una leva essenziale per decarbonizzare i trasporti”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo alla plenaria della Cop30 di Belem in Brasile.
“L’Italia, insieme all’Unione Europea, è a Belem per continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni. Lo facciamo nella convinzione, confermata dopo gli ultimi passaggi anche a Bruxelles, che per avanzare in questo percorso occorre non replicare approcci ideologici che rischiano di danneggiare i nostri sistemi economici e sociali. Con questo pragmatismo stiamo lavorando con tutti voi per costruire un consenso che risponda ai bisogni delle nostre comunità”, ha aggiunto sulle emissioni. In precedenza, il ministro aveva affermato: “Vogliamo continuare a costruire quel percorso ambizioso di riduzione delle emissioni che riteniamo prioritario per la salute, i territori e per l’autonomia strategica. Per avanzare in questo percorso occorre non replicare gli approcci ideologici che rischiano di danneggiare i nostri sistemi sociali ed economici”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).









