
LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il ministro dei Trasporti maltese Chris Bonett ha esortato il governo e l’opposizione a unirsi dietro un progetto nazionale di trasporto pubblico che, a suo dire, modellerà la mobilità per le generazioni future. Intervenendo martedì durante la discussione del bilancio del suo ministero, Bonett ha avvertito che troppo tempo è stato perso in “argomentazioni puerili” mentre la congestione continuava a peggiorare.
Ha spiegato che il sistema proposto sarebbe il più grande progetto infrastrutturale di Malta dall’indipendenza. Il ministero sta collaborando con la società di consulenza Arup a una soluzione metropolitana stimata a meno di 3 miliardi di euro. Il piano differisce dalla proposta del 2021, valutata 6 miliardi, perché combina tratte sotterranee e in superficie. Bonett ha affermato che il progetto è entrato in “una nuova fase importante” che comprende studi commerciali e geologici, anche se non ha fornito una tempistica per la pubblicazione dei piani. Ha aggiunto che saranno necessarie modifiche legislative e di politica urbanistica prima di avviare i lavori.
Ha invitato l’opposizione a considerare l’iniziativa come una priorità nazionale. Il suo appello riecheggia quello del leader dell’opposizione Alex Borg, che di recente ha proposto un memorandum d’intesa bipartisan per garantirne la continuità nel lungo periodo. Il ministro delle Finanze Clyde Caruana ha avvertito che una metropolitana potrebbe gravare sulle finanze pubbliche se le due parti non concordano misure per ridurre l’uso dell’auto. Bonett ha precisato che il governo non attenderà la metropolitana per affrontare il traffico. Una nuova linea di traghetti sarà lanciata il prossimo anno, con ulteriori servizi diretti al sud e al nord dell’isola, inclusa La Valletta.
-Foto DOI-
(ITALPRESS).








