Le destinazioni italiane guidano l’aumento dei viaggi estivi dei maltesi

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Si stima che 270.635 residenti maltesi abbiano viaggiato all’estero tra luglio e settembre, con un aumento del 7,9 percento rispetto allo stesso periodo del 2024, con l’Italia che ancora una volta attira la quota maggiore di passeggeri.

Gli ultimi dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica, basati sull’indagine continua Tourstat, confermano che l’Italia ha rappresentato il 38,7 percento di tutti i viaggi in uscita. Le destinazioni dell’Unione Europea hanno raggiunto il 76,4 percento del totale. Il Regno Unito si è mantenuto la scelta non UE più popolare con il 9,5 percento. Il turismo vacanziero ha dominato la stagione, rappresentando il 71,5 percento dei viaggi.

Le visite a parenti e amici hanno raggiunto il 17,9 percento, i viaggi per affari e motivi professionali il 5,9 percento, mentre il resto ha riguardato motivi di salute e religione. Il trasporto aereo è rimasto la modalità preferita per l’87,5 percento dei turisti in uscita. Le compagnie low cost hanno gestito il 53,6 percento di tutti i passeggeri, pari al 61,5 percento di chi ha volato. Il trasporto marittimo ha rappresentato il restante 12,5 percento. La ripartizione per genere mostra una lieve maggioranza maschile del 50,5 percento.

La fascia di età tra 25 e 44 anni ha costituito il segmento più numeroso con il 43,4 percento, seguita dai viaggiatori tra 45 e 64 anni con il 30,5 percento. I minori di 25 anni hanno raggiunto il 16,7 percento, mentre il 9,2 percento era composto da persone di 65 anni e oltre. I turisti maltesi hanno trascorso 2.093.884 notti all’estero, con un aumento del 16,7 percento e una permanenza media salita da 7,2 a 7,7 notti. La spesa totale ha raggiunto i 304,3 milioni di euro, con una spesa media di 1.125 euro per viaggiatore.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]