Sequestrati bovini maltrattati in un’azienda agricola in provincia di Udine

UDINE (ITALPRESS) – I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura – Distaccamento di Tolmezzo, con il supporto del personale veterinario dell’ASUFC, hanno portato a termine un’operazione di controllo presso un’azienda agricola situata nel comune di Gemona del Friuli, impegnata nell’allevamento di bovini.

L’operazione ha portato alla scoperta di gravi irregolarità nelle condizioni di detenzione degli animali. Nel corso degli accertamenti, che hanno incluso un’accurata ispezione dei locali e una verifica delle condizioni di salute degli animali, sono emerse situazioni di sofferenza insostenibile per circa 30 bovini.

Gli animali, infatti, sono stati trovati in condizioni di detenzione incompatibili con la loro natura, tali da causare gravi e prolungate sofferenze, tanto da determinare il loro sequestro penale e l’affidamento in custodia a diverso soggetto in altra struttura. Oltre al sequestro degli animali, i militari hanno avviato ulteriori indagini in merito alla scomparsa di altri bovini, recentemente denunciata. In particolare, sono stati effettuati rilievi geognostici su un’area di pertinenza dell’azienda, con il supporto di personale e georadar della Protezione Civile.

Questo intervento ha portato alla scoperta di anomalie nel terreno e, a seguito di scavi mirati, sono stati rinvenuti i resti ossei di almeno 9 bovini. Accanto ai resti animali, sono stati trovati anche numerosi rifiuti, principalmente derivanti da demolizioni, con conseguente sequestro del terreno.

L’operazione ha anche permesso di rinvenire e sequestrare 60 marche auricolari per bovini, alcune delle quali risultano appartenere agli animali recentemente denunciati come scomparsi. A seguito di questi sviluppi, sono stati ipotizzati a carico del titolare dell’azienda agricola i reati di maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, smaltimento illecito di rifiuti non pericolosi, falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

-Foto ufficio stampa Carabinieri-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]