ROMA (ITALPRESS) – Da diverso tempo, il presidente USA Donald Trump sta proferendo il suo impegno per tentare di raggiungere degli accordi di pace nelle zone di guerra. Dopo la tregua – ancora instabile – raggiunta tra Israele e Hamas, l’impegno di Trump si sta indirizzando verso i tentativi di mediazione con annunci, trattative e richieste di incontri per arrivare alla pace tra Russia e Ucraina. Nel complesso, nonostante gli scenari ancora vacillanti, quasi 2 italiani su 5 riconoscono un ruolo positivo del Presidente Trump per quanto sta tentando di fare per Gaza e Ucraina, mentre poco più del 30% lo giudica in modo negativo, con una netta spaccatura delle opinioni a livello elettorale.
Infatti, se da un lato gli elettori dell’area di Governo apprezzano e condividono l’operato di Trump, dall’altro gli elettori di centrosinistra e delle opposizioni ne riconoscono un ruolo negativo.
C’è da sottolineare, però, come l’atteggiamento di Trump e le sue risposte alle critiche e alle contestazioni – come nel caso dell’ultimo video postato su Truth in cui, a bordo di un aereo, rovescia letame sui manifestanti – viene ritenuto la dimostrazione del suo carattere autoritario dalla maggioranza degli italiani e in modo trasversale da destra a sinistra. Dati Only Numbers – Realizzato il 20-21/10/2025 con metodologia CAWI su un campione di 800 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne
-Foto grafico Euroweek-
(ITALPRESS).









