LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La fiducia degli investitori a Malta è aumentata in modo significativo, con il 79% dei partecipanti che considera ora il Paese una destinazione attraente per gli Investimenti Diretti Esteri (IDE), secondo la 21 edizione dell’EY Attractiveness Survey Malta, intitolata Future Realised.
La percentuale segna un notevole incremento rispetto al 54% registrato lo scorso anno, mentre il 67% degli investitori valuta Malta come ugualmente o più attraente rispetto ad altre località europee. Il regime fiscale per le imprese e la stabilità sociale del Paese restano i suoi punti di forza principali, citati positivamente rispettivamente dal 78% e dal 70% degli intervistati. La fiducia nella stabilità politica, legale e regolamentare di Malta si è inoltre rafforzata, mentre diminuiscono le preoccupazioni legate alla reputazione e alla riforma fiscale globale. Tuttavia, il sondaggio evidenzia nuove pressioni: la carenza di competenze emerge come la principale minaccia al potenziale di attrattività di lungo periodo di Malta, e il 60% degli investitori segnala difficoltà nel reperire talenti specializzati.
Anche la competitività dei costi e le carenze infrastrutturali rappresentano sfide crescenti. Gli investitori sottolineano la necessità di concentrarsi su istruzione, discipline STEM e imprenditorialità per mantenere la competitività. L’intelligenza artificiale è considerata un motore chiave di crescita, con quasi la metà degli investitori che valuta investimenti nel settore. Il Primo Ministro Robert Abela ha dichiarato che le priorità del governo includono il lo sviluppo del potenziale umano, l’aumento dei redditi familiari al di sopra della media europea e il raggiungimento di un alto livello di soddisfazione della vita. Ha inoltre confermato che Malta Vision 2050, un piano strategico di 25 anni, sarà lanciato all’inizio del 2026.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).