L’Atalanta non va oltre il pari, solo 0-0 con lo Slavia Praga

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 0-0 il match tra Atalanta e Slavia Praga. Tante le occasioni non sfruttate dai padroni di casa: terzo pareggio consecutivo tra campionato e Champions League per i nerazzurri di Ivan Juric, la situazione ora in classifica si complica, la sfida contro il Marsiglia potrà essere decisiva per la qualificazione nelle prime 24 e dunque l’eventuale passaggio del turno. Primo tempo a senso unico, con tante occasioni non sfruttate da parte dei padroni di casa, schierati col solito 3-4-2-1. Krstovic è tornato dal primo minuto, con Lookman e De Ketelaere a supporto, è stato il belga ad inventare per i compagni contro uno Slavia Praga che ha deciso di giocare a specchio. La prima vera occasione è capitata sui piedi di Kossounou, ma il difensore ivoriano si è fatto ipnotizzare da Markovic. A non sfruttare altre due opportunità è stato lo stesso Krstovic, il montenegrino ha prima sprecato da due passi, poi ha calciato alto all’altezza del dischetto del rigore. A ripetizione, in un primo tempo terminato a reti inviolate, tutti i componenti dell’attacco atalantino hanno provato la conclusione dalla distanza senza però trovare il vantaggio. A salvare il risultato è stato Carnesecchi, abile ad opporsi al tiro di Moses.

Nella ripresa i cechi hanno aumentato il ritmo in mezzo al campo, due le occasioni che hanno spaventato i nerazzurri, la prima su calcio di punizione battuto da Provod, la seconda sul tiro a volo di Kusej. Sulemana ha calciato addosso a Markovic un buon pallone di De Ketelaere, due le occasioni per il rientrante Scamacca, ma il numero 9 non è riuscito ad interrompere il digiuno. Sabato sera (ore 20.45, allo Zini) i bergamaschi torneranno in campo contro la Cremonese, l’obiettivo è tornare a vincere dopo tre pari consecutivi e due gare senza trovare la rete.

IL TABELLINO

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 6.5; Kossounou 6, Hien 6.5, Djimsiti 6.5; Zappacosta 6.5 (29’st Bellanova 6), Ederson 6.5, De Roon 6, Bernasconi 6 (1’st Zalewski 6.5); De Ketelaere 6.5 (46’st Samardzic sv), Lookman 6 (17’st Sulemana 5.5); Krstovic 5 (17’st Scamacca 6). In panchina: Rossi, Sportiello, Musah, Pasalic, Brescianini, Ahanor, Maldini. Allenatore: Juric 5.5

SLAVIA PRAGA (3-4-2-1): Markovic 7; Vlcek 7 (43’st Sanyang sv), Zima 6.5, Boril 6.5; Moses 6.5 (24’st Chaloupek 6), Dorley 6, Zafeiris 6.5, Mbodji 6 (16’st Sadilek 6); Kusej 6 (43’st Prekop sv), Provod 6; Chory 6.5. In panchina: Stanek, Rezek, Cham, Hashioka, Chytil, Jelinek, Kovar, Sloncik. Allenatore: Trpisovsky 6.5

ARBITRO: Ricardo de Burgos (Spagna) 6.5

NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 22.152. Ammoniti: Bernasconi, De Roon, Boril, Prekop, Zalewski. Angoli 6-3. Recupero: 5′, 4′.

– foto IMAGE –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]