Tiziano Ferro torna con il nuovo album “Sono un grande”

MILANO (ITALPRESS) – “Non ho mai avuto la smania di apparire, di essere il numero uno, e non sono obbligato a guadarmi dentro; essere sinceri paga sempre e ai miei bambini Margherita e Andres dico di non rifugiarsi mai nelle bugie”. Lo ha precisato Tiziano Ferro parlando del suo nuovo album “Sono un grande”, in uscita venerdì 24 ottobre, che potrebbe ingenerare fraintendimenti. “Non è arrogante, ma di sicurezze: questo disco è il frutto di tutto quello che è accaduto nella mia vita, la consapevolezza che se sono riuscito a superare tutte le tempeste è perché forse qualcosa di buono l’ho fatto e un futuro felice me lo merito – ha sottolineato – Ho deciso di buttarmi a capofitto in questa nuova fase della mia vita musicale e di chiamare proprio così questo disco; l’unico obbligo che ho sempre avuto nei confronti di chi mi ascolta è la verità, in maniera quasi brutale”. Sono undici le nuove canzoni del disco, con l’aggiunta di un bonus track.

“Scrivo urgenze nelle mie canzoni – ha confidato – Dopo il tour del 2023, il più bello per me, è arrivato il divorzio, una causa complessa, ma poi ho voluto pensare a una raccolta con inediti. A giugno 2026 sono 25 anni di carriera e lo immaginavo totale con dei cambiamenti, che odio, ma questa volta doveva essere radicale, con la voglia di ascoltare delle persone nuove, produttori, management, la nuova etichetta discografica Sugar Music di Caterina Caselli: ho voluto sentirmi scomodo”. Questo disco si intitola “Sono un grande” perché parla di insicurezze. “Opzione anche per merito mio, perché voglio seguire il lavoro dei nuovi, sentirli, perché un mestiere va fatto senza sicurezza, volevo sentirmi dire cosa andava cambiato e mi sento meglio di 3 anni fa: l’America non l’ho scelta, è arrivata per l’amore, con i figli che potevo anche portarli via da Los Angeles – ha puntualizzato – Non voglio essere frainteso perché ‘Sono un grande’ l’ho voluto senza credere di essere io un grande ma con la consapevolezza di essere stato fortunato. Questo è il disco delle supposizioni che poi diventano nuove affermazioni di vita”.

Tiziano Ferro potrebbe essere presente al prossimo festival di Sanremo, solo come ospite se invitato. Il primo singolo “Cuore rotto” è stato in testa nella classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane. “L’ho scritto nella mia camera di hotel che sarebbe poi diventato il primo provino – ha rivelato – È una canzone di ricostruzione dalle macerie ed ho sempre pensato che sarebbe stata la canzone con cui iniziare il percorso di questo disco”. Il secondo singolo di questo album è “Fingo&spingo”, disponibile dal 24 ottobre. “Parla della sottile linea di separazione tra chi sei e quello che fai – ha detto – Non c’è un cartellino che timbri, non c’è chi sei tu come autore, chi sei tu come essere umano, chi sei tu come cantante e spesso è lì il problema: il dramma degli artisti forse da quando la musica esiste, no?”. “Tra le mani un cuore” è il bonus track di questo album. “Poteva far parte integrante di questo disco ma Massimo Ranieri me l’ha chiesta per il festival d Sanremo e non ho potuto dirgli di no – ha ricordato – Questa canzone parla di spiritualità e la spiritualità per me sta alla base dei rapporti che ho, con i miei figli, con chi ho amato e chi mi amerà”.

Il 23 ottobre su TimVision debutta in esclusiva il nuovo format musicale “TIM New Music Night” che accende i riflettori sui party solitamente riservati agli addetti ai lavori, degli artisti più amati in Italia, e il primo appuntamento con Tiziano Ferro, protagonista della serata-evento in programma a Milano, sarà disponibile sulla piattaforma dalle ore 23:00: l’artista si esibirà dal vivo con alcuni brani inediti tratti da questo nuovo album. Un’esperienza unica che darà la possibilità ai fan dell’artista di assistere a questo evento esclusivo e alcuni fortunati clienti TIM, vincitori del concorso dedicato, avranno la straordinaria opportunità di partecipare dal vivo al party. Un nuovo format che guarda al futuro della musica ‘live’ e che arricchisce l’offerta di intrattenimento di TimVision, la piattaforma streaming che si distingue come l’aggregatore di contenuti più completo sul mercato italiano, con un accesso semplificato e conveniente a un catalogo di film, serie TV, cartoni, anche in anteprima esclusiva, a tutti gli show di discovery+ e ai grandi eventi sportivi di Eurosport, oltre agli Originals e ai tanti contenuti proposti dalle più grandi piattaforme globali: Disney+, Netflix, DAZN, Amazon Prime, Apple TV+ e molte altre.

Cresce intanto l’attesa anche per il ritorno ‘live’ di Tiziano Ferro il prossimo anno; i biglietti per il tour “Stadi26” sono già disponibili su www.livenation.it/tizianoferro e ad 8 mesi di distanza sono già stati venduti oltre 300.000 mila tagliandi, oltre ad aver raddoppiato gli appuntamenti a Milano e Roma. Il tour vedrà Tiziano Ferro esibirsi in 12 date negli stadi delle principali città italiane: 30 maggio 2026 a Lignano (Stadio Teghil), 6 e 7 giugno a Milano (Stadio San Siro), 10 a Torino (Allianz Stadium), 14 a Bologna (Stadio Dall’Ara), 18 a Padova (Stadio Euganeo), 23 a Napoli (Stadio Diego Armando Maradona), 27 e 28 a Roma (Stadio Olimpico), 3 luglio ad Ancona (Stadio Del Conero), 8 a Bari (Stadio San Nicola) e 12 a Messina (Stadio San Filippo). “Sono passati 25 anni per tutti e devo molto a quelle canzoni che provocheranno un delirio perché rappresentano la bellezza dietro al ricordo di ognuno di noi – ha accennato – I concerti avranno la durata di due ore mezzo e delle canzoni del nuovo disco porterò i singoli pubblicati fino ad allora. Anche io amo gli artisti quando vado a un loro concerto e questo tsunami che è arrivato nella mia vita, come le canzoni e le persone, mi hanno cambiato, ma voglio pensare che mi abbiano cambiato in meglio. Tornare sul palco, cantare delle canzoni che ho scritto anche a 16-17 anni e vedere che prendono forma, diventano qualcosa di sempre nuovo anche nel 2026, penso sia la magia vera della musica”. Quello che sta preparando Ferro è uno spettacolo emozionante in cui al centro c’è la musica, con una trentina di brani, da “Xdono” e “Sere nere” ad “Accetto miracoli” e “Imbranato”, fino a “E Raffaella è mia”, “La prima festa del papà”, “Stop! Dimentica”, “Rosso relativo”, “Lo stadio” e ai nuovi singoli che ripercorrono la venticinquennale carriera dell’artista e la sua intera discografia.

– foto ufficio stampa About –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]