Tre jet russi violano lo spazio aereo dell’Estonia, altri caccia a bassa quota nel Baltico. Tallinn chiede l’attivazione dell’articolo 4 della Nato

TALLINN (ESTONIA) (ITALPRESS) – Questa mattina, tre caccia russi MIG-31 sono entrati senza autorizzazione nello spazio aereo estone nell’area dell’isola di Vaindloo e vi sono rimasti per circa 12 minuti.

Lo riferisce l’emittente estone Err, aggiungendo che il ministero degli Affari Esteri ha convocato l’Incaricato d’Affari della Federazione Russa in Estonia per esprimere una protesta ufficiale. “La Russia ha già violato lo spazio aereo estone quattro volte quest’anno, il che di per sé è inaccettabile, ma la violazione di oggi, durante la quale tre aerei da combattimento sono entrati nel nostro spazio aereo, è di una brutalità senza precedenti”, ha affermato il ministro degli Esteri Margus Tsahkna. “I crescenti test di frontiera e le aggressioni della Russia devono essere affrontati con un rapido rafforzamento della pressione politica ed economica”, ha aggiunto Tsahkna.

L’ESTONIA CHIEDE L’ATTIVAZIONE DELL’ARTICOLO 4 DELLA NATO

L’Estonia ha chiesto consultazioni ai sensi dell’articolo 4 della Nato dopo che questa mattina tre caccia russi MIG-31 sono entrati senza autorizzazione nello spazio aereo estone nell’area dell’isola di Vaindloo e vi sono rimasti per circa 12 minuti. A renderlo noto su X Margus Tsahkna, ministro degli Esteri dell’Estonia.Stamattina 3 MiG-31 russi hanno violato lo spazio aereo estone sopra il Golfo di Finlandia. I caccia NATO hanno risposto rapidamente e li hanno scortati fuori – ha scritto -. Questa è una provocazione grave e inaccettabile. L’Estonia ha richiesto consultazioni NATO ai sensi dell’Articolo 4. La nostra risposta deve essere unita e decisa. Grati ai nostri alleati e amici per il loro immediato supporto. Più forti insieme”. 

JET RUSSI A BASSA QUOTA SU PIATTAFORMA NEL MAR BALTICO

La Polizia di frontiera polacca ha reso noto che due caccia russi hanno effettuato un sorvolo a bassa quota sulla piattaforma Petrobaltic nel Mar Baltico, violando la zona di sicurezza. “Le Forze Armate polacche e altre autorità sono state informate”, ha fatto sapere la polizia.

RUTTE “LA RISPOSTA DELLA NATO E’ STATA RAPIDA E DECISA”

“Ho appena parlato con il premier estone Michal Kristen in merito all’odierna violazione dello spazio aereo da parte della Russia. La risposta della Nato nell’ambito dell’operazione ‘Sentinella orientale’ è stata rapida e decisa”. Lo scrive su X il segretario generale della Nato, Mark Rutte.

VON DER LEYEN “L’EUROPA E’ AL FIANCO DELL’ESTONIA, RISPONDEREMO CON DETERMINAZIONE”

“L’Europa è al fianco dell’Estonia di fronte all’ultima violazione del nostro spazio aereo da parte della Russia. Risponderemo a ogni provocazione con determinazione, investendo al contempo in un fianco orientale più forte. Con l’intensificarsi delle minacce, aumenterà anche la nostra pressione. Invito i leader dell’UE ad approvare rapidamente il nostro 19° pacchetto di sanzioni”. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

KALLAS “PROVOCAZIONE ESTREMAMENTE PERICOLOSA”

“L’odierna violazione dello spazio aereo estone da parte di aerei militari russi è una provocazione estremamente pericolosa”. Lo ha dichiarato l‘Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, in un messaggio su X. “Si tratta della terza violazione dello spazio aereo dell’Ue in pochi giorni e aggrava ulteriormente le tensioni nella regione. L’Ue esprime piena solidarietà all’Estonia”, ha proseguito. “Sono in stretto contatto con il governo estone. Continueremo a sostenere i nostri Stati membri nel rafforzamento delle loro difese con risorse europee. Putin sta mettendo alla prova la determinazione dell’Occidente. Non dobbiamo mostrarci deboli”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]