Grand Harbour Valletta nominato porto crocieristico più bello del mondo

VALLETTA (MALTA) (MNA/ITALPRESS) – Il Grand Harbour di Valletta è stato incoronato il porto crocieristico più bello del mondo, ottenendo un punteggio perfetto di 100 in uno studio globale di tracciamento oculare. La ricerca, commissionata dalla compagnia britannica AllClear Travel Insurance, ha monitorato la rapidità e la durata con cui le persone fissavano le immagini di diversi porti, classificando il Porto Crociere di Valletta al primo posto per attrattiva visiva.

La pietra calcarea dorata, i bastioni del XVI secolo e il lungomare pedonale sono stati riconosciuti come elementi distintivi. Sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il Grand Harbour è da tempo celebrato per la sua architettura imponente e la sua profonda eredità culturale. I ricercatori hanno sottolineato come la sua posizione panoramica e le fortificazioni storiche lo rendano uno degli arrivi più memorabili per i passeggeri delle crociere di tutto il mondo.

Lo studio ha evidenziato che i porti capaci di unire patrimonio storico e facile accesso ai principali punti di interesse ottenevano i punteggi più alti. Il lungomare di Valletta, costeggiato da caffè e attrazioni, ha contribuito ulteriormente al suo successo. Il porto di Ushuaia, in Argentina, porta d’accesso all’Antartide, si è classificato al secondo posto, mentre il porto di Palermo, in Italia, ha ottenuto il terzo. Anche Stoccolma, Nassau, Aruba e Lisbona figurano nella top ten.

Oltre la metà dei 20 porti con i punteggi più alti si trovano in Europa, con altri presenti alle Bahamas, in Sudafrica, in Oman, in Messico e in Australia. I ricercatori hanno concluso che i porti che offrono panorami spettacolari e un collegamento diretto con i centri storici delle città lasciano l’impressione più duratura sui visitatori.

(ITALPRESS).

Foto: Valletta Cruise Port

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]