MaltaPost, possibili disagi per i pacchi destinati negli Stati Uniti

LA VALLETTA (ITALPRESS/MNA) – MaltaPost, insieme ad altri operatori postali europei riuniti sotto PostEurop, ha avvertito che le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti potrebbero subire gravi interruzioni una volta che le nuove normative doganali statunitensi entreranno in vigore il 29 agosto.

PostNord, in Svezia, e Posten Bring, in Norvegia, hanno annunciato che sospenderanno temporaneamente le spedizioni verso gli Stati Uniti prima dell’entrata in vigore della normativa, sollevando timori di disagi più ampi in tutta Europa. Il decreto esecutivo statunitense abolirà l’attuale soglia di 800 dollari per l’esenzione dai dazi doganali, il che significa che tutte le importazioni saranno soggette a dazi, indipendentemente dal loro valore o dalla loro origine. La modifica annulla regole postali internazionali consolidate, stabilite dall’Unione Postale Universale.

PostEurop ha dichiarato che la misura potrebbe avere conseguenze significative per le aziende postali, i privati e le imprese che dipendono dalle consegne di pacchi verso gli Stati Uniti. Restano aperte numerose questioni, tra cui le modalità di riscossione dei dazi, i dati da presentare e il coordinamento con la dogana statunitense. Poiché i dettagli tecnici sono stati pubblicati solo il 15 agosto, gli operatori hanno poco tempo per adeguarsi. L’associazione ha avvertito che, senza procedure chiare, i membri potrebbero essere costretti a limitare o sospendere temporaneamente le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti. PostEurop ha sottolineato che i propri membri stanno collaborando con le autorità nazionali per tutelare i servizi e garantire il mantenimento del Servizio Postale Universale.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]