WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – L’inviato del presidente Usa Donald Trump per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha smentito la notizia secondo cui Hamas avrebbe accettato la proposta di tregua. Lo ha riferito Barak Ravid, giornalista di Axios, su X. Witkoff ha definito la posizione del gruppo armato palestinese “deludente e completamente inaccettabile”.
La tregua “porterà a negoziati significativi verso un cessate il fuoco permanente”, ha aggiunto Witkoff in dichiarazioni ai media israeliani. L’inviato ha concluso: “Ho accettato di guidare i negoziati. C’è un accordo sul tavolo e Hamas dovrebbe accettarlo”.
Hamas minaccia i civili
Il ministero dell’Interno del gruppo armato palestinese Hamas ha chiesto alla popolazione della Striscia di Gaza di non prendere gli aiuti distribuiti a partire da oggi dalla Fondazione Ghf, minacciando ritorsioni verso chi li prenderà. In una dichiarazione diffusa da Al-Quds Press, il ministero gestito da Hamas definisce il piano di distribuzione di aiuti “”un’iniziativa pericolosa, volta a seminare il caos e finalizzata a servire obiettivi di sicurezza israeliani e a indebolire le organizzazioni internazionali nella Striscia”.
Secondo Hamas, la distribuzione degli aiuti avverrà tramite la scansione dell’iride che servirà a “obiettivi di sicurezza”. Il gruppo al potere a Gaza ha chiesto, infine, che gli aiuti vengano distribuiti dalle agenzie approvate a livello internazionale, come l’Unrwa.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).