Trump incontra Carney “Canada 51° stato Usa? Sarebbe un matrimonio meraviglioso”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente statunitense Donald Trump ha avuto un incontro cordiale nello Studio Ovale con il primo ministro canadese Mark Carney, fresco di vittoria alle elezioni. Il tycoon ha elogiato Carney definendolo “una bravissima persona, molto talentuosa”.

Il leader statunitense ha affermato che la vittoria di Carney alle recenti elezioni canadesi è stata “forse persino più grande della mia”. Durante il meeting tra i due leader, il neo presidente canadese ha respinto la proposta di Trump di far diventare il Canada il 51° Stato degli Stati Uniti, ribadendo che “il Canada non è in vendita”.

Dopo una settimana dall’ottenimento del suo incarico, l’obiettivo primario di Carney è quello di contrastare l’aggressività mostrata da Trump in questi primi mesi del suo secondo mandato, caratterizzati dall’imposizione di elevati dazi doganali contro il Canada, da sempre un partner essenziale nella produzione di automobili e nella fornitura di petrolio, elettricità e altri beni.

Trump ha affermato di essere ancora interessato a rendere il Canada il 51° Stato, sebbene abbia ammesso che “per ballare il tango ci vogliono due persone”, anche se, secondo il presidente statunitense, “sarebbe un matrimonio meraviglioso”.

Carney ha risposto a Trump sostenendo che “come ben sai nel settore immobiliare, ci sono alcuni posti che non sono mai in vendita, la Casa Bianca e Buckingham Palace non lo sono e il Canada non è in vendita, non lo sarà mai”.

A questa affermazione Trump ha risposto ironicamente “mai dire mai” e Carney ha sorriso mormorando “mai, mai, mai”. In un secondo momento Carney ha aggiunto che “il punto di vista dei canadesi su questo non cambierà”.

Nel corso dell’incontro Trump ha manifestato la volontà di interrompere ogni ulteriore attacco aereo contro gli Houthi dello Yemen, affermando che la fazione ribelle non vuole più combattere: “Fermeremo i bombardamenti – ha affermato Trump -. Hanno capitolato, ma, cosa ancora più importante, ci fideremo della loro parola. Penso che sia molto positivo, avevano distrutto molte navi”.

Per quanto riguarda i dazi, Trump ha affermato che la Cina non sta facendo affari e che le navi cinesi cariche di merci stanno tornando indietro nell’Oceano Pacifico, senza però fornire ulteriori dettagli sullo stato dei colloqui tra Stati Uniti e Cina.

Sempre sui dazi Trump ha ribadito che gli altri Paesi devono trattare con gli Stati Uniti: “Vogliono una fetta del nostro mercato – ha affermato il tycoon -. A noi non importa del loro mercato”.

Il presidente statunitense ha inoltre aggiunto che le altre nazioni “ci considerano un negozio di super lusso, un negozio che ha la merce”. Trump ha inoltre affermato che prima della sua partenza per il viaggio in Medio Oriente, previsto per la prossima settimana, farà un annuncio “molto, molto importante” e “positivo” il presidente non ha però specificato l’argomento. Il tycoon ha detto ai giornalisti che farà il suo misterioso annuncio giovedì o venerdì, anche se non è chiaro se l’annuncio sia correlato al viaggio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]