MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Trasporti & Logistica
    • Università
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • Comune di Venezia
        • Fondazione De Gasperi
        • ITA - Italian Trade Agency - Paris Office
        • Pirelli-F1
        • Regione Siciliana - Dipartimento delle Attività Produttive
        • Stellantis
        • UEFA Euro 2024
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Federscherma
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sorgesana
        • Sport e Chiesa
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Federazione Italiana Canoa Kayak / CAMPIONATI MONDIALI 2025
        • Fieragricola
        • PIRELLI SBK
        • Real Estate
        • Suzuki
        • Top News
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Cerca
sabato, Luglio 12, 2025
Agenzia di Stampa Italpress Italpress
ITALPRESS TV
PODCAST
Roma
OROSCOPO
Agenzia di Stampa Italpress Agenzia di Stampa Italpress
MENUMENU
  • Notiziari
    • Agroalimentare
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Energia
    • Esteri
    • Giovani
    • Hi-Tech & Innovazione
    • Legalità
    • Lavoro & Welfare
    • La Voce della Difesa
    • Med news
    • Motori
    • Politica
    • Qui Europa
    • Salute
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Sport
    • Turismo
    • Trasporti & Logistica
    • Università
  • Speciali
        • Acqua Lete
        • ARERA
        • Corecom Sicilia
        • Comune di Venezia
        • Fondazione De Gasperi
        • ITA - Italian Trade Agency - Paris Office
        • Pirelli-F1
        • Regione Siciliana - Dipartimento delle Attività Produttive
        • Stellantis
        • UEFA Euro 2024
        • America Week
        • Bosch
        • Conad & Sport
        • Federscherma
        • FIAIP
        • Menarini
        • PIRELLI RALLY
        • Sorgesana
        • Sport e Chiesa
        • ANAS
        • Arte & Architettura
        • Conad
        • Federazione Italiana Canoa Kayak / CAMPIONATI MONDIALI 2025
        • Fieragricola
        • PIRELLI SBK
        • Real Estate
        • Suzuki
        • Top News
        • Archivio News
        • 35 Anni Italpress
        • 30 anni Italpress
        • 190 ANNI DI ASSICURAZIONI GENERALI
        • 62^ Mostra Int. World Press
        • ANG
        • Assopopolari
        • Coronavirus, diario dell'emergenza
        • FIGC Calcio Femminile
        • Giunta Regione Campania
        • Istituto per la Sicurezza Sociale RSM
        • La settimana economica di Giuliano Zoppis
        • Nexive
        • Renault
        • Toscano Racing Team
        • SsangYong
        • A2A
        • C.O.N.S.
        • Consiglio regionale Campania
        • Confintesa
        • Federazione Ginnastica d'Italia
        • FIGC Settore Giovanile e Scolastico
        • ISF Orienteering 2017
        • Giovani e Salute
        • Giunta Regione Basilicata
        • Regione Autonoma della Sardegna
        • Regione Toscana PNRR
        • Università di Bari A. Moro
        • Utilitalia
        • Subaru
        • Qooder
        • Annalisa Tardino
        • Consiglio regionale Lazio
        • Giunta Regione Marche
        • Consiglio regionale Puglia
        • Fondimpresa
        • Enasarco
        • FIGH-Pallamano
        • IRFIS
        • Peugeot
        • Politecnico Milano
        • Progetto AMPPA
        • Regione Puglia - Programma Operativo Regionale
        • Sport Citroen Peugeot
        • Università Bicocca
        • Caterina Chinnici
        • Consiglio Regionale Sardegna
        • Citroen
        • Abarth
        • Comieco
        • Corepla
        • Ford
        • FIPSAS
        • Mitsubishi
        • Parigi 2024
        • Consiglio regionale Toscana
        • Francesca Donato
        • ITALPRESS con il SUD: Fare impresa sociale nel Mezzogiorno
        • Mini Challenge 2019
        • Università degli Studi di Palermo
        • Università Tor Vergata
  • Edizioni Regionali
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Lombardia
    • Mezzogiorno
    • Nord Ovest
    • Regioni
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Veneto
  • Blog
    • La Barba al Palo di Italo Cucci
    • Primo Piano di Claudio Brachino
    • 30 Righe di Raffaele Bonanni
  • Italpress TV
  • Podcast
  • Meteo
  • Oroscopo
Home Video News Cronaca Parcheggi abusivi nel Napoletano, scoperta evasione per mezzo milione
  • Video News
  • Cronaca
  • Mezzogiorno
  • Pillole

Parcheggi abusivi nel Napoletano, scoperta evasione per mezzo milione

20 Ottobre 2023
NAPOLI (ITALPRESS) - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha intensificato le attività di controllo economico del territorio nel Comune di Portici per prevenire e contrastare i fenomeni di evasione, contraffazione e abusivismo commerciale nonché per concorrere ad assicurare un presidio di legalità sul territorio. Sono state identificate 527 persone, controlli sono stati eseguiti sui gestori di aree adibite a parcheggio ed è stata scoperta un'evasione di oltre mezzo milione di euro.Nell’ultimo mese, sono stati eseguiti interventi nei confronti di proprietari e gestori di aree adibite a parcheggio diurno/notturno. Partendo anche da segnalazioni pervenute da cittadini, sono state individuate numerose posizioni connotate da profili di rischio fiscale. I successivi riscontri, effettuati su alcune aree, hanno permesso di rilevare che i pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile, con tariffe che variano tra 80 e 100 euro. Tra i casi più eclatanti si annoverano due parcheggi “scoperti” in terreni privati, delimitati da recinzioni che cercavano di garantire massima privacy dall’esterno. Le aree, cui si accedeva mediante l’uso di radiotelecomandi, riuscivano a garantire la custodia, rispettivamente, di 80 e 55 posti tra auto e moto. Le attività economiche in argomento sono risultate essere esercitate in totale evasione d’imposta. In altri casi, le attività erano svolte previa apertura di una partita iva, ma è stata riscontrata un’evasione fiscale di oltre il 50% dei ricavi percepiti, ricostruiti partendo proprio dalle dichiarazioni degli stessi affittuari/clienti, che hanno confermato l’entità del corrispettivo e le modalità di pagamento. L’ammontare delle imposte sui redditi evase è stata sinora quantificata in oltre mezzo milione di euro - cui aggiungere sanzioni ed interessi - con omesso versamento anche dell’imposta di registro, per oltre 35.000 euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione. Ulteriori operazioni di controllo nello specifico settore sono in corso. Considerati, inoltre, i recenti fatti di cronaca - anche connessi a reati di tipo predatorio - che hanno interessato la città e la segnalata, condivisa esigenza di incrementare il controllo sul territorio, i finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Napoli e della Compagnia di Portici hanno intensificato le attività delle pattuglie su strada. Nell’ambito dei controlli, anche serali/notturni, sovente avvenuti con l’ausilio di unità cinofile, nelle vie del centro, dell’area mercatale e in quelle confinanti con San Giorgio a Cremano ed Ercolano, sono state identificate oltre 520 persone e 325 veicoli, mediante l’impiego, nell’arco delle ultime 4 settimane, di circa 90 pattuglie. Altre attività, nello stesso arco temporale, hanno permesso di sequestrare circa 138.000 articoli contraffatti in un negozio di cosmesi, console di gioco contenenti oltre 81.000 videogames “piratati” in un bazar etnico oltre a tabacchi lavorati esteri di contrabbando e sostanze stupefacenti nella zona mercatale. Cinque persone sono state denunciate, a vario titolo, all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio, ricettazione, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per detenzione di sostanze stupefacenti, mentre ulteriori 6 giovani, tutti maggiorenni, sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di hashish e marijuana per uso personale. vbo/gtr

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

La salute unisce l’Italia: a Trapani i medici del San Raffaelevideo
Lombardia

La salute unisce l’Italia: a Trapani i medici del San Raffaele

Roccella "Donne fondamentali per ricostruzione della comunità ucraina"video
Pillole

Roccella “Donne fondamentali per ricostruzione della comunità ucraina”

Tg News - 11/7/2025video
Cronaca

Tg News – 11/7/2025

Ocse, in Italia salari in caduta liberavideo
Economia

Ocse, in Italia salari in caduta libera

Tg Economia - 11/7/2025video
Economia

Tg Economia – 11/7/2025

Share
Facebook
Twitter
Linkedin
    italpresswp
    Italpress Logo
    Certificazione ISO 9001

    I nostri Partners

    Malta News Agency Logo Iraq International News Agency Belga News Agency Map News Tanjung Saudi Press Agency ATA CCTV+

    Agenzia di Stampa Italpress

    Headquarters: Via Dante, 69 – 90141 Palermo / Redazione di Roma: Via Piemonte, 32 – 00187 / Redazione di Milano: Corso di Porta Vittoria, 18 – 20122
    Partita IVA 01868790849
    ISSN 2465-3535
    Direttore Editoriale: Italo Cucci
    Direttore Responsabile: Gaspare Borsellino

    • Azienda
    • Amministrazione trasparente
    • ISO 9001
    • ESG
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Contatti
    © Copyrights Italpress - Tutti i diritti riservati