Veneto, Donazzan “La scuola di Vò esempio per tutta Italia”

INTERNO INTERNI SCUOLA SCUOLE ELEMENTARE ELEMENTARI CORRIDOIO CORRIDOI APPENDIABITI ZAINO ZAINI SCOLASTICO SCOLASTICI ALUNNO ALUNNI BAMBINO BAMBINI

VENEZIA (ITALPRESS) – Elena Donazzan, Assessore Regionale
all’Istruzione del Veneto, ha partecipato stamane in
videoconferenza all’iniziativa “Io ricordo” promossa, ad un anno
dalla prima vittima veneta del Covid-19, da Alfonso D’Ambrosio,
Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Lozzo Atestino,
Cinto Euganeo e Vò Euganeo. Presenti in collegamento il Prefetto
di Padova Renato Franceschelli, il Questore di Padova Isabella
Fusiello, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale del
Veneto Carmela Palumbo e di quello territoriale di Padova-Rovigo
Roberto Natale. Anche il neo-Ministro all’Istruzione Patrizio
Bianchi, cogliendo l’invito dell’Assessore Donazzan, è intervenuto
per un saluto. “La scuola di Vò, come pur tutta la comunità di
quel territorio, è stata per mesi sotto i riflettori dell’intera
Nazione e ci ha resi orgogliosi della capacità di affrontare un
problema allora sconosciuto e grave con compostezza e voglia di
reagire: ciò grazie soprattutto ad un Dirigente scolastico
appassionato ed innovatore, che ha accompagnato tutta la comunità
scolastica verso le nuove metodologie di insegnamento della
didattica a distanza” ha affermato l’Assessore Regionale nel suo
intervento, seguito da tutte le classi, dall’infanzia alla scuola
secondaria di primo grado, dell’Istituto comprensivo di Lozzo
Atestino, Cinto Euganeo e Vò Euganeo.
(ITALPRESS) – (SEGUE).

“La scuola certamente va vissuta in presenza e con le relazioni
umane che la rendono il luogo di educazione per definizione, a cui
non dobbiamo e non possiamo più rinunciare. La didattica a
distanza è stata e resterà uno strumento utile, ma dovrà esserlo
in modo complementare a quella in presenza, perchè i bambini ed i
ragazzi hanno bisogno del rapporto fisico ed empatico tra di loro
e con i propri docenti” ha precisato Donazzan. “Ai giovanissimi
studenti ho lasciato il messaggio che attraverso i nostri
comportamenti, individuali e di comunità, attraverso il rispetto
delle regole, possiamo difendere la bellezza della scuola in
presenza. Ai docenti ho portato il saluto del Presidente della
Regione del Veneto Luca Zaia, unito al mio personale
ringraziamento e a quello del Ministro Bianchi” conclude Elena
Donazzan.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]