ROMA (ITALPRESS) – “La legge annuale per la concorrenza, è un’opportunità unica per aggiornare le regole che consentono di far funzionare bene il nascente mercato multiservizi. Si tratta di una novità della quale potranno beneficiare i consumatori in una logica di one-stop-shop, perché si potranno rivolgere all’operatore economico di cui si fidano di più per avere telecomunicazioni, gas, luce, assicurazioni e altro. Ma per trasferire ai consumatori i benefici di questa innovazione vanno riviste alcune regole”. Così Roberto Basso, direttore Relazioni esterne e sostenibilità di WindTre, intervenuto all’Urania Policy & Business forum. “In particolare – ha aggiunto -, ci sono leggi antiquate che tolgono risorse alle imprese senza dare alcun beneficio allo Stato”.
“Ne è un esempio il divieto di esporre le commissioni sui pagamenti, una prassi diffusa dalle tasse alle multe a servizi pubblici come gli asili nido ma vietata nelle telecomunicazioni. Si tratta di risorse sottratte agli investimenti necessari per diffondere la fibra ottica e il 5G a tutte le famiglie e le imprese. La legge annuale per l’occorrenza è l’unica opportunità per intervenire e cancellare questo retaggio burocratico che oggi non ha alcun senso pratico”, ha concluso Basso.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).