Violenza sui minori, Fontana “La tutela dell’infanzia è la misura della nostra civiltà”

ROMA (ITALPRESS) – “Le indagini statistiche più recenti, mostrano una realtà in continua evoluzione, che spesso sfugge anche agli strumenti normativi più avanzati. I dati evidenziano la drammaticità delle conseguenze psicologiche dell’abuso e dello sfruttamento sessuale. Solo una società che riconosce in ogni bambino una persona con una propria dignità può realmente dirsi impegnata nella tutela dei suoi diritti fondamentali. Dalla loro difesa dipende la possibilità di costruire un futuro migliore. Dobbiamo dunque rafforzare la risposta dello Stato contro questi odiosi crimini che colpiscono i componenti più vulnerabili della nostra comunità. Questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso un’azione sinergica e coordinata tra Istituzioni, forze dell’ordine e magistratura, insieme alla scuola, alle famiglie e alle organizzazioni del terzo settore”. Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori del convegno organizzato da Il Telefono azzurro in occasione della Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale.

“La collaborazione tra Istituzioni e tra gli attori della società civile è infatti essenziale per favorire l’emersione precoce dei casi di abuso, assicurare percorsi di giustizia certi e svolgere un monitoraggio costante dei fenomeni emergenti, anche nell’ambito digitale. La tutela dell’infanzia non è solo un dovere giuridico, ma è la misura della nostra civiltà”, ha aggiunto Fontana.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]