UniCredit Start Lab, Sicilia protagonista nel panorama delle start-up

PALERMO (ITALPRESS) – Proclamati i vincitori dell’edizione 2025 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di business di UniCredit rivolta alle migliori start-up e PMI innovative italiane “Tech” che ha visto la banca, in 12 anni di attività, valutare circa 9 mila progetti imprenditoriali e accompagnare 700 start-up del Paese verso percorsi di crescita. Nel 2025 UniCredit Start Lab ha raccolto 640 candidature da tutta Italia, con un roadshow in 7 tappe che ha coinvolto oltre 200 tra università, incubatori e acceleratori.

A distinguersi, anche quest’anno, è il tessuto imprenditoriale della Sicilia, che ha espresso 50 progetti imprenditoriali. Nella sezione ‘Digital” si è classificata al secondo posto la start up siciliana Cosmico, che ha sviluppato una piattaforma proprietaria AI-driven che agisce come intermediario tra freelance in cerca di lavoro e aziende alla ricerca di competenze specifiche per avviare nuovi progetti o gestire picchi di lavoro, con focus su settori specifici, tra cui Design, Coding, Marketing & Comunicazione, Data & AI e Cybersecurity. La piattaforma semplifica e velocizza il processo di clusterizzazione dei talenti, l’abbinamento delle risorse con le aziende clienti e il suggerimento di profili in linea con le esigenze dei clienti business. I settori dei 50 progetti imprenditoriali pervenuti dalla Sicilia sono: Digital (56% delle candidature), Impact Innovation (19%), Life Science (13%), Innovative Made in Italy (9%), Clean Tech (3%). Il 63% dei progetti provenienti dalla Sicilia sono di soggetti con età compresa tra i 24 e i 35 anni, il 28% dalla fascia di età 36-45 anni.

“UniCredit – ha detto Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit – è impegnata sul territorio a promuovere e supportare la realizzazione di nuovi progetti imprenditoriali, in particolare ad alto contenuto tecnologico, al fine di favorire la creazione di nuove imprese e l’inclusione lavorativa dei nostri giovani. Le imprese innovative sono fondamentali per lo sviluppo del territorio e siamo orgogliosi di sostenere il nostro sistema produttivo in questo percorso strategico di crescita”.

Tutte le aziende selezionate accedono inoltre a specifici servizi e opportunità della piattaforma di business di UniCredit Start Lab fra cui: la partecipazione a incontri con aziende clienti di UniCredit per valutare possibili partnership commerciali, industriali o tecnologiche, sia nell’ambito di iniziative settoriali ad hoc (Tech Day), che in incontri one-to-one. I prossimi incontri in programma si svolgeranno a Torino, con focus sul business dell’energia, e in Sicilia, dedicato al tema dell’acqua; la possibilità di entrare in contatto con potenziali investitori, anche internazionali (Business Angels, Venture Capital, etc.) appositamente selezionati da UniCredit; l’accesso alla Startup Academy, il programma di training manageriale organizzato dal team di UniCredit Start Lab; l’individuazione di uno o più Mentor scelti tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner di UniCredit per confronti periodici su aspetti strategici e di crescita aziendale; l’assegnazione di un Relationship Manager di UniCredit per seguire le start-up e PMI innovative nelle esigenze bancarie.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]