UniCredit, Malandrino “Crescono i finanziamenti alle imprese”

PALERMO (ITALPRESS) – “UniCredit è lieta di essere partner del congresso della Sicilia di Ulisse che celebra e attiva un confronto su 4 eccellenze che, a livello nazionale e internazionale, fanno della Sicilia un brand ormai globale: cibo, vino, ospitalità e viaggio. Quando la Sicilia riesce a combinare queste 4 componenti fra loro in sinergia, coniugando le sue “eccellenze enogastronomiche con la peculiare e unica offerta turistica, di ospitalità e culturale, l’Isola diventa una meta ineguagliabile per i viaggiatori di tutto il mondo, innescando un circolo virtuoso i cui benefici si trasferiscono all’intera economia regionale”.

Lo ha affermato Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit, intervenuto oggi a Palermo a “Gensy 2025”, il congresso biennale della Sicilia di Ulisse. “Questo grandissimo potenziale – ha proseguito Malandrino – si scontra con le sfide peculiari che ciascuno di questi settori affronta tradizionalmente, ma anche con sfide più strutturali che accomunano in qualche modo tutte le imprese siciliane, indipendentemente dall’ambito in cui operano: prima fra tutte, la crescita dimensionale, ma anche la necessità di una pronta e rapida attuazione della doppia transizione, l’internazionalizzazione e i mercati globali, gli adempimenti riguardanti gli adeguamenti normativi e le certificazioni, le prospettive sui ricambi generazionali”.

“UniCredit, che in Sicilia è storicamente la Banca del Territorio, sente fortemente la responsabilità di supportare le imprese nell’affrontare tutte queste sfide cruciali. Il credito è la leva prioritaria e concreta che attiviamo – ha sottolineato il Regional Manager Sicilia di UniCredit -: nel 2024 in Sicilia abbiamo concesso nuovi finanziamenti per oltre 1 miliardo e 3 (1.334,0 mln), di cui ca. 650 milioni di euro alle imprese Anche nel 2025 non solo confermiamo questo impegno, ma lo stiamo rafforzando: nei primi 9 mesi dell’anno abbiamo erogato nuova finanza per 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 22% rispetto al 2024, di cui oltre la metà (656 milioni) alle imprese. Tutto questo fa leva su una vicinanza “fisica”: 203 filiali che operano su tutto il territorio siciliano a servizio di quasi 1 milione di clienti, 8 aree Retail, dedicate ai piccoli operatori economici con fatturato fino a 1 mln di euro, 10 aree Corporate, per le imprese più strutturate e 3 aree Private”.

– foto ufficio stampa UniCredit –

(ITALPRESS).

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]