Ue, ad aprile export agroalimentare raggiunge quota 20,1 miliardi

January 11, 2022, Brussels, Belgium: European Union's flags flutter at half mast outside the European Commission headquarters in honor of European Parliament President David Sassoli in Brussels, Belgium, January 11, 2022. Sassoli died of immune complication in a hospital in Italy on January 11, 2022. (Credit Image: Valeria Mongelli/ZUMA Press Wire) Pictured: GV,General View Ref: SPL5284016 110122 NON-EXCLUSIVE Picture by: Valeria Mongelli/Zuma / SplashNews.com Splash News and Pictures USA: +1 310-525-5808 London: +44 (0)20 8126 1009 Berlin: +49 175 3764 166 [email protected] World Rights, No Argentina Rights, No Austria Rights, No Belgium Rights, No China Rights, No Czechia Rights, No Finland Rights, No France Rights, No Germany Rights, No Hungary Rights, No Japan Rights, No Mexico Rights, No Netherlands Rights, No Norway Rights, No Peru Rights, No Portugal Rights, No Slovenia Rights, No Sweden Rights, No Switzerland Rights, No Taiwan Rights, No United Kingdom Rights

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Ad aprile 2025 le esportazioni agroalimentari dell’Unione Europea hanno raggiunto i 20,1 miliardi di euro. Pur registrando un calo del 4% rispetto a marzo, il valore supera del 2% quello dello stesso mese dello scorso anno. Il Regno Unito è stato il mercato in più forte crescita tra gennaio e aprile, con un aumento delle esportazioni pari a 778 milioni di euro (+4%), dovuto principalmente all’aumento dei prezzi dei prodotti a base di cacao. Le esportazioni verso la Svizzera sono aumentate di 467 milioni di euro (+11%), trainate anch’esse dai prodotti a base di cacao.

I prezzi del cacao e del caffè hanno continuato a sostenere i valori delle esportazioni nel loro complesso. Le esportazioni di caffè, tè, cacao e spezie sono cresciute di 1,3 miliardi di euro (+43%), trainate da un raddoppio dei prezzi della pasta di cacao, del burro di cacao e del cacao in polvere e da un aumento del 28% dei prezzi del caffè. Sono aumentate anche le esportazioni di cioccolato e dolciumi (+708 milioni di euro, +21%), con i prezzi del cioccolato in crescita del 31%.

Nell’aprile 2025 le importazioni agroalimentari dell’UE hanno raggiunto i 16,2 miliardi di euro. Si tratta di un aumento dell’8% rispetto allo scorso anno, nonostante una riduzione del 4% rispetto al mese precedente.

Gli aumenti maggiori sono stati registrati dalla Costa d’Avorio (+1,4 miliardi di euro, +71%, principalmente per via dell’aumento dei prezzi del cacao), dalla Cina (+806 milioni di euro, +29%, per diverse categorie) e dal Canada (+722 milioni di euro, +90%, principalmente per via dell’aumento delle importazioni di cereali e semi oleosi). Il caffè e il cacao hanno trainato l’aumento del valore delle importazioni, con una crescita di categoria pari a 5,4 miliardi di euro (+63%). I prezzi rimangono il principale fattore trainante, con il raddoppio di quelli del cacao e l’aumento del 67% di quelli del caffè.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]