Trump grazia il fondatore di Binance Zhao, tornano le polemiche a Malta

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – I legami di lunga data di Malta con Binance sono tornati sotto i riflettori dopo la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di concedere la grazia a Changpeng Zhao, il miliardario fondatore della piattaforma di scambio di criptovalute.

Zhao, noto a livello mondiale come “CZ”, si era dichiarato colpevole di violazioni relative al riciclaggio di denaro nel 2023 e aveva scontato quattro mesi in un carcere federale. La sua società, Binance, aveva pagato un accordo di 4,3 miliardi di dollari per porre fine a un’indagine statunitense su presunte irregolarità finanziarie.

“Il presidente Trump ha esercitato la sua autorità costituzionale concedendo la grazia al signor Zhao, perseguito dall’amministrazione Biden nella loro guerra contro le criptovalute”, ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. “La guerra dell’amministrazione Biden contro le cripto è finita.”

I legami di Zhao con Malta risalgono al 2018, quando visitò l’isola dopo che il governo aveva introdotto leggi favorevoli alla blockchain, con l’obiettivo di attrarre imprese del settore e di promuovere Malta come “hub della blockchain”.

Binance è tornata sulle prime pagine maltesi questo mese dopo che il Malta Community Chest Fund (MCCF) ha rifiutato una donazione dell’azienda — ora del valore di 39 milioni di dollari — a causa di preoccupazioni legate alla reputazione e alla privacy.

Il primo ministro Robert Abela ha criticato la decisione del MCCF definendola “troppo affrettata”, mentre la presidente Myriam Spiteri Debono l’ha difesa affermando: “O si dona in beneficenza, o non lo si fa. Non si può giocare a metà.”

Binance non ha commentato la controversia in corso a Malta.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]