Tra le corsie del GRA due agenti della Polizia salvano un uomo da un gesto estremo

ROMA (ITALPRESS) – In un pomeriggio che poteva trasformarsi in tragedia, Giuseppe e Luca, due agenti del Reparto Volanti, hanno dimostrato cosa significhi davvero proteggere la vita dei cittadini, correndo incontro al pericolo senza esitazione. Tutto è accaduto in pochi e concitati istanti. Un uomo, alla guida della sua autovettura lungo il Grande Raccordo Anulare, ha improvvisamente urtato il new jersey che divide le corsie. In preda alla confusione ed alla disperazione, è poi sceso dall’auto e ha iniziato a correre al centro della carreggiata, tra i veicoli che sfrecciavano. Quella richiesta di aiuto, frutto di una disperazione portata allo stremo, avrebbe messo a rischio la sua vita e quella degli automobilisti. Giuseppe e Luca non hanno esitato un istante.

Consapevoli del fatto che dalla loro azione sarebbe dipesa una vita, si sono lanciati tra le auto in transito, riuscendo a raggiungere l’uomo e a bloccarlo proprio nella corsia centrale. Quando sono riusciti ad afferrarlo, lui urlava di volerla fare finita, preferendo essere investito da un’auto pur di non sentire nulla. Le sue parole avrebbero potuto paralizzare chiunque, ma non Giuseppe e Luca, che, con fermezza e delicata umanità, lo hanno trascinato fino alla corsia di emergenza proteggendolo fino all’arrivo del personale medico del 118.

A raccontare il resto è la voce rotta della moglie, che ha assistito alla scena e ha voluto ringraziare quegli agenti che, senza esitare, hanno restituito la vita al suo compagno: “La loro professionalità, prontezza e umanità hanno fatto la differenza in un momento di grande difficoltà e pericolo. È confortante sapere che la nostra città può contare su agenti così preparati e dedicati al servizio dei cittadini. Vi prego di voler trasmettere a loro, e a tutto il personale della Questura di Roma, la mia più profonda riconoscenza”.

Quel salvataggio, avvenuto in condizioni estremamente rischiose, per Giuseppe e Luca è un atto di puro spirito di servizio, perché essere “poliziotto” significa essere pronti a proteggere il prossimo, anche quando il rischio personale è altissimo.

– Foto Polizia di Stato Roma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]