Toscana, Giani comunica deleghe ad assessori “Giunta con grande operatività e motivata nel lavoro”

FIRENZE (ITALPRESS) – “Stamani abbiamo vissuto una bella riunione di giunta, molto compatti, molto motivati, e l’equilibrio fra le deleghe ha corrisposto alla pluralità di una giunta che si presenta con un forte investimento sui giovani. E’ una giunta che si presenta con caratteristiche di grande operatività rispettando assolutamente la parità di genere per numero di assessori”. Lo ha detto il presidente della regione Toscana Eugenio Giani, a margine della prima riunione di giunta regionale svoltasi oggi a Firenze. “Devo dire che la giunta che si viene così a comporre è una giunta che è motivata nel lavoro, è rappresentativa di tutte le forze politiche che hanno fatto parte della coalizione nelle quattro liste. Vedo uno spirito e un movimento giusto per dare risposte in termini di servizi, di ideali e di prospettiva all’identità della Toscana a tutti i nostri cittadini, alle toscane e ai toscani” ha concluso Giani.

GIANI COMUNICA DELEGHE AD ASSESSORI

Terminata la prima riunione della nuova giunta regionale della Toscana, il presidente Eugenio Giani ha comunicato le deleghe agli assessori. Mia Diop (Partito Democratico), vicepresidente avrà le deleghe alla cooperazione internazionale, alla pace, alle attività di partecipazione e legalità, seguendo ad esempio i beni sequestrati alle mafie. David Barontini (Movimento 5 Stelle) avrà le deleghe all’ambiente, Filippo Boni (Partito Democratico) sono state affidate le deleghe all’urbanistica, infrastrutture, trasporto pubblico. Alberto Lenzi (Alleanza Verdi Sinistra) avrà le deleghe al lavoro e innovazione tecnologica, Cristina Manetti (lista Giani – Casa Riformista) avrà le deleghe alla cultura, l’università e alla parità di genere, Leonardo Marras (Partito Democratico) avrà la delega all’economia, dunque le attività industriali, artigianali, agricole, fino alle cave e alle terme, oltre che quella del turismo.

Monia Monni (Partito Democratico) avrà le deleghe sia alla sanità al sociale. Alessandra Nardini (Partito Democratico) avrà le deleghe alla scuola, alla casa, l’immigrazione e all’accoglienza e alla cultura dell’accoglienza. Il sottosegretario alla presidenza della Regione Toscana, Bernard Dika, avrà la delega al rapporto con il Consiglio regionale, e sarà di supporto alle deleghe che rimarranno affidate al presidente Giani, ovvero bilancio, personale, indirizzi delle partecipate, sport ed energia, oltre alle competenze non esplicitate per legge che appartengono alla sua gestione diretta.

– Foto xb8/Italpress –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]