
ROMA (ITALPRESS) – La Svizzera mette un piede e mezzo nella fase finale dei Mondiali del 2026. A Ginevra gli elvetici travolgono 4-1 la Svezia e ipotecano il primo posto nel girone B: dopo il vantaggio di Embolo al 13′, gli scandinavi – col nuovo ct Potter in panchina – pareggiano con Nygren (33′) ma nella ripresa Xhaka su rigore, l’ex Bologna Ndoye e Manzambi mettono in cassaforte i tre punti che ipotecano la qualificazione con la Svezia che sarà mina vagante ai play-off via Nations League. A rinviare virtualmente la festa di Xhaka e compagni è il Kosovo, che vince a Lubiana sulla Slovenia 2-0 col gol di Asllani e l’autorete di Karnicnik: gli uomini di Foda restano a -3 dalla Svizzera, martedì si gioca lo scontro diretto a Pristina ma la differenza reti pende nettamente a favore degli elvetici (+12 contro +1).
GIRONE C. DANIMARCA SOLO PARI, SCOZIA CADE IN GRECIA
Per sapere chi fra Danimarca e Scozia andrà direttamente ai Mondiali bisognerà aspettare lo scontro diretto di martedì all’Hampden Park di Glasgow. Penultima giornata nel gruppo C all’insegna delle sorprese. Al Parken di Copenhagen i padroni di casa vengono infatti fermati dalla Bielorussia per 2-2: al vantaggio di Damsgaard (11′) replicano nella ripresa Gromyko (62′) e Demchenko (65′), poi il laziale Isaksen evita al 79′ la sconfitta. Un risultato del quale la Scozia però non approfitta, perdendo al Pireo 3-2 contro la Grecia: ellenici in controllo e avanti di tre reti (Bakasetas al 7′, Karetsas al 57′ e Tzolis al 63′), poi però la squadra di Clarke risale (Gannon-Doak al 65′ e Christie al 70′) ma senza acciuffare il pari nonostante il rosso a Bakasetas lasci i padroni di casa in dieci nel finale. Si deciderà dunque tutto a Glasgow, con la Scozia però obbligata a vincere visto che la Danimarca è avanti di un punto.
GIRONE E. SPAGNA VINCE E PASS IN TASCA, TURCHIA OK
Solo l’aritmetica nega alla Spagna la qualificazione ai Mondiali 2026 con un turno d’anticipo. Le Furie Rosse vincono a Tblisi per 4-0 e blindano di fatto il primo posto nel girone E che vale il pass diretto: Oyarzabal su rigore, Zubimendi e Ferran Torres chiudono il conto già nel primo tempo, poi nella ripresa va a bersaglio ancora Oyarzabal per il definitivo poker. La Spagna resta così a +3 sulla Turchia che invece si garantisce almeno il secondo posto e i play-off superando a Bursa la Bulgaria 2-0: al 18′ l’interista Calhanoglu dal dischetto porta avanti i suoi, nel finale l’autorete di Chernev. Sulla carta la nazionale guidata da Vincenzo Montella potrebbe ancora ambire al primo posto – martedì si gioca Spagna-Turchia – ma anche in caso di impresa a Siviglia, a parità di punti la differenza reti pende nettamente dalla parte dei campioni d’Europa (+19 contro +5).
GIRONE H. AUSTRIA BATTE CIPRO, QUALIFICAZIONE A UN PASSO
La Bosnia tiene vivo il sogno mondiale e proverà a giocarsi il tutto per tutto martedì a Vienna. Allo Stadion Bilino Polje di Zenica, la Romania passa in vantaggio al 17′ con Birligea ma l’eterno Dzeko sigla il pari a inizio ripresa (49′) e poi Bajraktarevic (79′) e Tabakovic (93′) completano la rimonta per il definitivo 3-1. Gli uomini di Barbarez risalgono così a -2 dall’Austria capolista (oggi vittoriosa per 2-0 contro Cipro), rendendo decisivo lo scontro diretto di martedì per il primo posto che vale il pass diretto per i Mondiali. La seconda andrà ai play-off, così come la Romania che potrà usufruire del paracadute della Nations League.
GIRONE J. GALLES VINCE A VADUZ DI MISURA
Un gol di Jordan James al 61′ permette al Galles di vincere a Vaduz 1-0 contro il Liechtenstein e agganciare la Macedonia al secondo posto del girone J di qualificazione mondiale a quota 13, a -2 dal Belgio capolista. Gli uomini di Cremers restano sulla carta in corsa per il primo posto ma è difficile immaginare che martedì i Diavoli Rossi non battano in casa il Liechtenstein. Il Galles è invece atteso dallo scontro diretto in chiave secondo posto con la Macedonia a Cardiff: i Dragoni hanno una peggior differenza reti (+4 contro +9) ma ad ogni modo entrambe le nazionali sono già certe di un posto ai play-off via Nations League.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).









