giovedì, Novembre 6, 2025
Home Federscherma
E' quanto emerso nell'ultima seduta dal Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale.
Via libera dal Consiglio federale della Federscherma, di concerto con l'Istituto per il Credito Sportivo.
Particolare attenzione è stata rivolta alla programmazione dell'attività agonistica per la stagione di transizione 2020-2021
Dal 25 giugno si tornerà in pedana nei territori che lo permetteranno. La scherma sarà libera per tutti gli atleti, agonisti e non.
Le azzurre saranno fino a domani in collegiale al Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti" dell'Acqua Acetosa a Roma.
I Centri di Preparazione olimpica di Roma, Tirrenia e Formia accoglieranno le Nazionali azzurre di sciabola, fioretto, spada e scherma paralimpica
Via libera in Consiglio federale: arrivano contributi diretti ed indiretti destinati a tutte le componenti il mondo della scherma italiana.
A festeggiare il successo, avendo ricevuto la valutazione maggiore, sono stati Emanuele Vitale (Club Scherma Chivasso) per la categoria under14 e Raffaele Vinti (Discobolo Sciacca) per la categoria over14.

Federscherma su Youtube