LA SPEZIA (ITALPRESS) – La realizzazione del secondo lotto della bretella Ceparana – Santo Stefano; il raddoppio dello svincolo di Fornola a Vezzano Ligure (che cuba complessivamente oltre 70 milioni di euro); la realizzazione della sistemazione e ammodernamento sull’Aurelia a Sarzana e possibile adeguamento della Cisa; la variante all’Aurelia di adduzione all’autostrada A12 nel Comune di Arcola tra i caselli di Sarzana e Santo Stefano Magra. Sono queste le opere individuate come strategiche durante l’incontro convocato da Regione Liguria con la Provincia della Spezia e i sindaci del territorio per fare il punto insieme ai referenti di Concessioni del Tirreno sugli interventi infrastrutturali inseriti nell’Allegato L della rinnovata concessione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la società concessionaria, che gestisce la tratta A12 Sestri Levante-Livorno e la tratta A10 Savona-Ventimiglia.
“Nell’ambito del contratto di concessione per le due tratte di competenza, il Mit rende disponibili per le due tratte di competenza, a ponente e a levante, circa 40 milioni di euro per quest’anno e quindi nei prossimi dieci anni circa 400 milioni di euro, con l’obiettivo della progressiva realizzazione di alcune delle opere di ‘adduzione’ alla rete autostradale contenute nell’Allegato L, attese da decenni ma ancora attualissime – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Raul Giampedrone – In questo quadro, il ministero delle Infrastrutture, che ringrazio, ci ha chiesto di individuare le priorità infrastrutturali su cui investire a partire da quest’anno. La riunione di oggi è stata dunque fondamentale per condividere l’elenco spezzino delle opere dell’Allegato L così da arrivare, nelle prossime settimane, ad individuare le priorità di investimento. C’è un buon lavoro di squadra – conclude Giampedrone – su opere strategiche, alcune attese da decenni, che la Regione individuò prima del bando di rinnovo della concessione, poi affidata dal Mit a Concessioni del Tirreno: la grande differenza rispetto al passato è che oggi finalmente grazie al lavoro fatto con il governo possiamo traguardare la progressiva realizzazione di quelle infrastrutture”.
In questo ragionamento, nell’ambito delle risorse che annualmente verranno messe a disposizione del territorio nell’ambito della Concessione si inserisce anche l’attuale progetto di fattibilità tecnico economica realizzato da Cdt per il nuovo svincolo di Fornola a Vezzano Ligure, che sarà oggetto di ulteriori interlocuzioni anche con l’amministrazione comunale e che potrà essere affrontato in un’ottica di investimento pluriennale.
“Questo programma fa parte di un ragionamento più generale per riqualificare la viabilità provinciale e deve essere ragionata a lunga scadenza – afferma il presidente della Provincia Pierluigi Peracchini – guardando un insieme che vede la realizzazione della variante Aurelia, il nuovo ospedale e lo sviluppo economico del territorio. In questa ottica c’è la necessità di creare un corridoio primario tra la Val di Magra e la Val di Vara in grado di integrarsi alla rete autostradale e raggiunge porto e città. Tutto questo sgravando i borghi da un traffico pesante. In questo programma, che coinvolge più enti e più amministrazioni, la Provincia della Spezia partecipa direttamente con una propria infrastruttura primaria che è il Nuovo Ponte sul Magra che collega l’area di Santo Stefano con quella di Ceparana, e con la progettazione dei lotti delle strade di collegamento. Sarà un percorso fondamentale, utilizzabile da tutti i veicoli, comprese la viabilità leggera (già inserirlo nell’ambito del programma delle reti cicloturistiche Liguria). Il nuovo ponte, che sarà pronto per fine anno, è fondamentale e strategico per lo sviluppo dell’economia locale, piccola e media impresa, indotto legato al settore nautica e difesa, ma anche in chiave di sviluppo urbano per le nuove necessità di chi verrà a vivere nello spezzino grazie all’incremento dei posti di lavoro in corso. Non possiamo perdere questa occasione”, conclude.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).