Sicilia in piazza per la Palestina, Mannino (Cgil) “Il governo non può ignorare l’opinione pubblica”

PALERMO (ITALPRESS) – “Partecipazione massiccia alle manifestazioni nelle varie città dell’isola, con i cortei che si ingrossavano man mano che procedevano”. E’ quanto si legge in una nota della Cgil Sicilia, secondo cui “a Palermo la stima è di 50 mila manifestanti, 150 mila in tutta la regione”. Sciopero in molte realtà produttive: “Hanno incrociato le braccia il 30% dei ferrovieri, il 30% in media del personale della scuola, il 33% dei lavoratori dell’appalto delle pulizie Coopservice del policlinico Giaccone. E ancora il 50% dei dipendenti dell’Eurospin di Carlentini (Sr), a Ragusa il 36% del personale Lidl e il 30% dell’Eurospin, a Catania il 30% dei dipendenti Lidl e il 25% dei lavoratori della vigilanza. A Palermo, alla Manelli, si sono fermati 50 lavoratori su 70”.

“E’ solo qualche dato – commenta il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino – raccolto in giro per la Sicilia, per dare conferma di quanto sia sentito il dramma che vive la Palestina. C’è una opinione pubblica crescente di dissenso – aggiunge – che il governo non può ignorare, né sottoporre a prove di forza che non hanno senso quando un tema così importante, che poggia sui valori fondamentali della nostra Costituzione come il ripudio della guerra e la solidarietà, coinvolge e porta in piazza per giorni e giorni decine di migliaia di persone”.

– Foto ufficio stampa Cigl Sicilia –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]