Santa Rosalia a Chicago all’interno dei festeggiamenti del Columbus Day

CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) – In occasione della tappa statunitense per la mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”, le celebrazioni della comunità italo-americana hanno visto la “Santuzza” onorata in ogni evento. Alla presenza del vicesindaco di Palermo, Giampiero Cannella e del Console generale d’Italia Mario Alberto Bartoli, la serata del Gran Galà del Columbus Day, ha visto l’inaugurazione, all’interno del Chicago Cultural Centre, della mostra fotografica giunta da Palermo. A Santa Rosalia è stata dedicata, inoltre, la messa nella chiesa cattolica di Saint Patrick, con l’esposizione di un’immagine della Patrona e di una reliquia.

Prima della funzione il gruppo musicale siciliano “Gli ottoni animati” ha eseguito un inno dedicato alla Santuzza. Il vice sindaco Giampiero Cannella e il Console generale di Chicago Mario Bartoli, hanno poi ufficialmente dato inizio alla parata del Columbus Day con un loro intervento di saluto. La presenza di Palermo è stata resa possibile grazie alla partnership del Comune con il Joint Civic Committee Italian Americans di Chicago, che ha organizzato anche la parata del Columbus Day, guidato da Ron Onesti e Marianna Gullo, con la l’Associazione nazionale Città Gemelle di Termini Imerese, in stretta collaborazione con l’Italian Sister Cities di Elk Grove Village e alla presenza dei rappresentanti della Fondazione Made In Sicily.

“Rappresentare Palermo e tutta l’Italia al Columbus Day è una emozione indimenticabile – commenta il vicesindaco Cannella -. Ed è stata davvero commovente l’accoglienza e la devozione che i siciliani hanno riservato alla nostra Santa Rosalia. Oggi abbiamo costruito un ponte importante, non soltanto con gli emigrati a Chicago ma con l’intera comunità della città statunitense”.

– Fonte Comune di Palermo –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]