ROMA, SI DIMETTE ASSESSORE ALL’AMBIENTE

Pinuccia Montanari non è più assessore all’Ambiente del Comune di Roma. L’ormai ex assessore, che aveva sostituito Paola Muraro a sua volta dimessasi dopo l’indagine aperta dalla Procura su reati ambientali, ha rimesso il suo mandato dopo la bocciatura del bilancio Ama da parte della giunta Capitolina.

I rifiuti di Roma sono un problema sia sulle strade che in Campidoglio, un tema che con le dimissioni di Pinuccia Montanari, fa salire a due il numero di assessori che si sono dimessi dall’incarico. In precedenza si era dimessa Paola Muraro.

A portare all’addio di Montanari lo scontro per l’approvazione del bilancio Ama 2017, al centro di pesanti polemiche tra l’azienda ed il Campidoglio a causa di un credito di 18 milioni di euro che la società vanta nei confronti di Palazzo Senatorio sulla gestione dei servizi cimiteriali.

A dicembre si era cercata una soluzione con la creazione di un fondo apposito, dove fare convogliare questi 18 milioni in attesa di una soluzione, nel bilancio dell’azienda, escamotage che è servito al Campidoglio per approvare il bilancio capitolino.

Soluzione che, però, dopo l’approvazione del bilancio capitolino ha avuto il no del responsabile al bilancio di Palazzo Senatorio, Gianni Lemmetti. Da qui la decisione, oggi, di deliberare il no al bilancio Ama, in attesa di approvazione da un anno dopo le varie riunioni di cda andate deserte da parte del comune.

Le deleghe, a questo punto, torneranno in mano alla Raggi, in attesa di trovare un nuovo assessore.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]