PALERMO (ITALPRESS) – È Quantum la vincitrice della Start Cup Palermo 2025, la competizione promossa dall’Università degli Studi di Palermo per valorizzare i migliori progetti d’impresa ad alto contenuto innovativo. Il team, proposto da Patrizia Livreri, si è distinto per la rilevanza della tecnologia esposta, che ha saputo unire ricerca scientifica, applicazione industriale e potenziale di mercato. La giuria, coordinata da Marcantonio Ruisi, composta da esperti, docenti e operatori economici ha definito il podio dopo un attento esame dei business plan avviato in precendenza e aver assistito alla presentazione dei pitch.
Insieme a Quantum, accedono alla finale regionale della Start Cup Sicilia, che si terrà il 29 ottobre presso UniCredit, anche Self Motion e Proteo, rispettivamente seconda e terza classificata. I tre progetti di startup rappresenteranno Palermo nella competizione tra gli atenei siciliani, che decreterà chi accederà al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI). La Start Cup Palermo, parte del circuito nazionale PNI Cube, si conferma un incubatore di idee e competenze, capace di trasformare la ricerca universitaria in impresa e di alimentare la crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Sicilia. I premi sono messi a disposizione da Agesp, Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Palermo e Termini Imerese, Sicindustria, KPMG, OMER, Comediterraneo, Digitrend Demetrix. Hanno cosegnato i premi, Silvia Bongiorno, Filippo D’Angelo e Biagio Semilia.
– foto ufficio stampa Università degli Studi di Palermo –
(ITALPRESS).












