ROMA (ITALPRESS) – “Oggi, rispetto al passato, la Difesa comprende aspetti molto più ampi e determinanti per la sicurezza dei cittadini e del nostro Paese, quali la cybersicurezza, lo spazio e la dimensione subacquea. Quando parliamo di maggiori investimenti è bene che i cittadini sappiano che ciò significa investire anche nelle capacità del nostro Paese, del nostro settore industriale, a tutela della nostra sicurezza. Difesa e sicurezza sono a fondamento della nostra società e investire in questo settore significa anche difendere i nostri valori e la nostra democrazia, costata la vita a milioni di persone”. Lo ha detto Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario di Stato alla Difesa, ospite a Zapping su Radio Rai Uno.
“E’ sbagliato dire che investire di più in Difesa sia antitetico alla pace. Se c’è qualcuno che vuole la pace sono in primis le Forze Armate, impegnate in scenari complessi e consapevoli di cosa significhi difendere la libertà. La pace si sostiene attraverso investimenti nella difesa come strumento di deterrenza e non certo come strumento di offesa. Tutti vogliamo sostenere e difendere la nostra Sanità, la nostra Istruzione, ma anche la sicurezza è una prerogativa essenziale, basti vedere cosa succede negli ospedali in Ucraina. I dati ci dicono che ad oggi si registra un aumento significativo di attacchi cybernetici verso il nostro Paese rispetto allo scorso anno, siamo in una fase difficile della nostra storia ed è bene che i cittadini ne siano consapevoli”, ha concluso.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).