Pentathlon moderno, concluso il raduno a Bath. Azzurri verso i Mondiali di Kaunas

ROMA (ITALPRESS) – Allenamenti intensi e un costante confronto con i pentatleti stranieri: la Nazionale di pentathlon moderno è rientrata da Bath, in Inghilterra, reduce dal “Great Britain World Championships Training Camp”. Due settimane di lavoro, dal 3 al 17 agosto, per preparare al meglio l’ultimo e più importante impegno internazionale della stagione, i Mondiali in programma dal 26 al 30 agosto a Kaunas, in Lituania.

Aurora Tognetti (Carabinieri), Maria Beatrice Mercuri (Fiamme Oro), Alice Rinaudo (Fiamme Oro), Valentina Martinescu (Junior Asti), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Matteo Bovenzi (Aeronautica Militare) e Roberto Micheli (Fiamme Oro) hanno affrontato al meglio tutte le discipline, seguiti dallo staff tecnico e confrontandosi, soprattutto nella scherma, con pentatleti di livello, per raggiungere il miglior stato di forma per l’ultimo importante appuntamento della stagione. I sette azzurri sono, adesso, pronti ad affrontare questa settimana di rifinitura in cui si capitalizzerà il buon lavoro svolto in terra inglese, ricaricandosi delle energie necessarie per arrivare freschi e riposati all’appuntamento conclusivo dell’anno internazionale.

“I 15 giorni di preparazione hanno sortito l’esito desiderato – ha spiegato il direttore tecnico azzurro Giancarlo Duranti – Gli allenamenti si sono susseguiti secondo il programma stilato dai tecnici, grazie anche agli ottimi impianti dell’Università di Bath e alla disponibilità della Federazione inglese. La clemenza del clima ha consentito di svolgere puntualmente ogni impegno senza particolari sofferenze per il caldo o la pioggia. Gli atleti italiani, supportati dagli esperti tecnici, hanno goduto di un’atmosfera ideale, con le giuste pause rilassanti dopo l’adeguata intensità delle sedute nelle varie discipline”.

Tra gli azzurri presenti a Bath e in partenza per Kaunas, Valentina Martinescu e Matteo Bovenzi, entrambi ancora junior, sono alle prime esperienze tra i senior e vengono dall’argento in staffetta conquistato agli Europei di Madrid di fine luglio. “I due giovani atleti si sono perfettamente integrati, aiutati anche dall’esperienza degli altri più navigati, dai quali hanno tratto esempio, favorendo la creazione di un ottimo spirito di squadra – ha concluso Duranti – Partiamo per Kaunas con la coscienza a posto, pronti ad affrontare l’ultimo impegno con serenità e fiducia”.

– foto ufficio stampa FIPM –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]