LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – A partire da questo mese, le navi che operano nel Mar Mediterraneo sono obbligate a passare a carburante più pulito con un contenuto massimo di zolfo dello 0,10%, in calo rispetto al precedente limite dello 0,50%. La misura segna l’attuazione ufficiale dell’Area di Controllo delle Emissioni di Zolfo del Mediterraneo (SECA), una tappa ambientale fondamentale destinata a ridurre significativamente l’inquinamento atmosferico nella regione.
Malta, che possiede il più grande registro navale dell’Unione Europea ed è situata lungo una rotta marittima chiave tra Gibilterra e il Canale di Suez, è particolarmente interessata da queste nuove norme. Centinaia di navi commerciali e da crociera che attraversano le acque maltesi dovranno ora utilizzare carburanti più puliti, contribuendo a ridurre l’inquinamento intorno all’isola. Il cambiamento riguarda il traffico sia del Malta Freeport che del Porto Grande di La Valletta, rafforzando il ruolo di Malta come hub marittimo strategico e punto focale per la conformità ambientale regionale.
-Foto Valletta Cruise Port-
(ITALPRESS).