Mondiali paralimpici, l’Italia del fioretto femminile è d’argento

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia del fioretto femminile vince una splendida medaglia d’argento nella prova a squadre del Campionato del Mondo di scherma paralimpica, in scena a Iksan, in Corea del Sud. È il quarto podio in quattro giorni per la spedizione azzurra nella kermesse iridata ed è un secondo posto di grande valore per il team composto da Andreea Mogos, Loredana Trigilia e Sofia Garnero. Le fiorettiste italiane si sono fermate solo in finale, al cospetto della Cina, confermando la medaglia d’argento mondiale conquistata due anni fa a Terni con in pedana Bebe Vio, stavolta presente al fianco delle azzurre nel ruolo di capo delegazione. Una gara-capolavoro, per una squadra che è un mix di esperienza e gioventù, in cui brillano la veterana e capitana Loredana Trigilia, alla sua decima medaglia iridata di una super-carriera, l’esperienza e la classe di Andreea Mogos, che proprio ieri si è laureata campionessa del mondo individuale, e la new entry Sofia Garnero, sul podio mondiale per la prima volta ad appena 19 anni, autentica rivelazione di questa kermesse coreana per il carattere e la qualità delle sue prestazioni.

La formazione del commissario tecnico Alessandro Paroli, affiancato in panchina da Tommaso Chiappelli, ha debuttato negli ottavi di finale superando l’India con un netto 45-11. Subito dopo, le azzurre hanno dominato dall’alba al tramonto anche la sfida dei quarti contro Hong Kong, imponendosi con il risultato di 44-27 e facendo sembrare quasi semplice un match che si presentava invece dall’altissimo coefficiente di difficoltà. Stessa storia in semifinale contro la Corea: Italia sempre avanti, padrona dell’assalto, travolgente frazione dopo frazione, fino al verdetto di 45-32 che è stato sentenza della certezza della quarta medaglia di questa spedizione iridata (dopo il bronzo di Edoardo Giordan e gli ori degli sciabolatori e di Andreea Mogos). Le fiorettiste azzurre poi hanno dato battaglia in pedana anche contro la Cina, uscendo sconfitte però per 45-19. Sesto posto invece l’Italia degli spadisti, in pedana con Emanuele Lambertini, Luca Platania Parisi, Edoardo Giordan e Michele Massa.

“È una grande gioia essere ancora su quel podio insieme alle mie compagne. Abbiamo fatto una grande gara e siamo riuscite a confermare l’argento di Terni 2023, non era affatto scontato”, le parole della capitana Loredana Trigilia. A ruota la gioia dell’esordiente Sofia Garnero: “Un debutto che non dimenticherò mai. Sono stata accolto benissimo da questa squadra e sono orgogliosa di farne parte, oltre che di un risultato stupendo”. Dopo l’oro di ieri, infine, oggi medaglia d’argento al collo per Andreea Mogos: “Vincere a livello individuale è stato bellissimo ma le prove a squadre danno sempre grandi emozioni. Siamo state bravissime, possiamo dircelo, lottando dall’inizio alla fine”.

-Foto ufficio stampa Federscherma-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]