Danni, disagi e anche vittime per il maltempo che sta investendo gran parte dell’Italia. Tre persone sono morte nel Lazio. Il forte vento non ha dato tregua ed ha abbattuto diversi alberi, anche a Roma. Interrotte alcune arterie stradali.
Un uomo di 45 anni è morto schiacciato da un pino abbattuto dalle forti raffiche di vento a Guidonia. L’uomo era in auto e stava percorrendo via Maremmana, che collega Guidonia a Marcellina e Palombara, quando un grosso tronco ha investito la vettura.
Ed un muro è crollato per il maltempo uccidendo due persone, ad Alvito, in provincia di Frosinone. Il muro alto circa due metri è crollato insieme a parte di un capannone agricolo presso il quale si sono riparate quattro persone per proteggersi dal vento. Due sono morte sul colpo, una terza è stata trasportata in ambulanza a Roma in gravi condizioni mentre una quarta ha riportato lievi lesioni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri.
Un albero è caduto su un taxi a Trastevere, a Roma. Non ci sono feriti ma si sono registrati disagi alla circolazione.
Il comune di Roma ha diramato una nota invitando i cittadini alla massima attenzione e cautela in particolare nelle aree e nei tratti caratterizzati dalla presenza di alberature.
Operatori del Servizio Giardini e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, sottolinea la nota del Campidoglio, sono operativi lungo le strade per fronteggiare eventuali criticità e per assicurare una viabilità sicura. Gli interventi erano stati preventivati a seguito dell’allerta diramata dal Sistema di Protezione Civile Regionale.
Il Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale, che opera da ieri in condizione di pre-allerta, ha disposto l’attivazione del Centro Operativo Comunale in configurazione ridotta, per fronteggiare adeguatamente le numerose richieste di intervento. Sono state rese operative diverse unità di volontari che stanno operando sul territorio, in ausilio ai vigili del fuoco. Il coordinamento, sito nella sede di Porta Metronia, coinvolge, oltre ai mezzi del Dipartimento Protezione Civile, il Dipartimeto Ambiente, il SIMU, la Polizia Locale, Atac e Acea.
Il Comune ricorda che per ogni richiesta di chiarimenti, informazioni e/o interventi è possibile contattare la Sala Operativa della Protezione Civile di Roma Capitale, attiva H24, al numero verde 800 854 854 o al numero 06 67109200.