Maltempo, proseguono le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco nel nord della Lombardia

COMO (ITALPRESS) – Proseguono le operazioni di soccorso a seguito della forte perturbazione che si è abbattuta sulla Lombardia il 22 settembre: il Nord della regione l’area più colpita, Como, Monza Brianza e Varese le province più interessate. In 48 ore svolti oltre 750 interventi, principalmente per soccorso ad automobilisti in difficoltà, assistenza alla popolazione, prosciugamenti e danni d’acqua.

Alle attività hanno partecipato 390 vigili del fuoco con moduli specializzati di pompaggio acqua, movimento terra, soccorritori fluviali, droni e l’elicottero del reparto volo di Varese. Lavoro intenso nella notte in provincia di Como, dove i vigili del fuoco hanno effettuato decine di interventi per soccorrere famiglie bloccate dall’acqua in casa e autisti in difficoltà, frane e alberi caduti. Nella tarda serata di ieri nuovo fiume di fango e detriti a Blevio (CO) a causa delle intense precipitazioni sul Comasco. Blevio è stata duramente colpita da una colata detritica già Lunedì.

Nella notte i Vigili del Fuoco del comando di Como hanno effettuato 90 interventi di soccorso tecnico urgente per le avverse condizioni meteo in provincia. Si segnalano a Laglio sulla SS Regina due soccorsi a famiglie bloccate in abitazione, una frana sulla SS Regina con veicolo coinvolto senza feriti. Automobilisti in difficoltà soccorsi a Brienno. Smottamenti a Argegno e Colonno. Un soccorso disabile a Sala Comacina. Sulla SP Lariana oltre a varie richieste intervento per frane, nei comuni di Blevio e Nesso si segnalano 10 persone evacuate.

– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]